Effetto Giubileo e stranieri e italiani che restano di più, ma anche un budget che non cresce secondo la fotografia di Roma nel primo semestre del 2025 scattata in base ai dati della Banca d’Italia, contenuti nel rapporto sull’economia regionale, che certificano alcune previsioni sui flussi legati all’Anno Santo.
Cresce il traffico italiano di passeggeri, trainato soprattutto dal movimento internazionale, con agosto che si conferma il mese più trafficato, anche se è giugno quello che compie il balzo in avanti più sostanziale secondo la fotografia dei primi 9 mesi del 2025 del traffico aereo negli scali nazionali, fatta da Assaeroporti.
Secondo l’edizione 2025 di Luxury Hospitality Report di Thrends l'Italia nel 2029 arriverà ad avere 917 hotel a 5 stelle. Attualmente sono 745 strutture, ma la pipeline dei prossimi due anni è, al momento, di 167 nuovi hotel.
Il 29 ottobre la presidente di Federturismo Confindustria, Marina lalli è intervenuta alla Luiss insieme al presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e ad Alberto Franco Pozzolo, Professore di Economia dell'Università degli Studi Roma Tre alla presentazione del libro, curato da Mariano Bella, "Sense of Italy. Esportazioni, servizi, turismo, prosperità".
Nessuna proroga per i maxi ticket di accesso dei bus turistici alla ZTL B di Roma Capitale. È quanto chiede ANAV, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese associate di noleggio autobus con conducente, in riferimento
alla proposta della Giunta Capitolina di estendere oltre il 6 gennaio 2026 la vigenza delle tariffe introdotte in via eccezionale per il periodo del Giubileo.