Il Ministero dei Trasporti ha emanato anche per il 2017 e, quindi, per il quarto anno consecutivo, la direttiva per il Bollino Blu, rilasciato al termine delle verifiche effettuate con esito positivo e finalizzato a ridurre la reiterazione dei controlli in mare.
tra i principali operatori (bus e tram) nei Paesi Bassi
accordo firmato da Renato Mazzoncini AD e DG FS Italiane, Stefano Rossi AD Busitalia, Bert Groenewegen per Ferrovie olandesi e Angelique Magielse CEO di Abellio Nederland
fatturato società circa 190 milioni di euro
flotta 614 bus e 26 tram; 160mila passeggeri medi giorno
Da nord a sud il network che piace agli alberghi
È una buona notizia il lancio di WiFi.Italia.it, il sistema che consentirà ai turisti e ai cittadini di connettersi gratuitamente e in modo semplice ad una rete wifi libera e presente su tutto il territorio nazionale.
· temi discussi da Renato Mazzoncini AD e DG di FS Italiane, Giuseppe Catalano Struttura Tecnica di Missione del MIT, Andrea Camanzi, Presidente ART, Stefano Rossi AD di Busitalia e Mariella De Florio AD di Busitalia Simet
· Busitalia Fast (Gruppo FS Italiane) nuovi servizi del settore segnano +20% passeggeri trasportati negli ultimi mesi
· sito web fsbusitaliafast.it e area dedicata su trenitalia.com
Giovedì 13 luglio 2017, alle ore 10,30, si terrà il convegno "Lunga percorrenza bus, lo scenario evolutivo in programma nella Sala conferenze della stazione Roma Tiburtina, ingresso Atrio Pietralata".
Parteciperanno Renato Mazzoncini Amministratore Delegato e Direttore Generale Ferrovie dello Stato Italiane Giuseppe Catalano Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Andrea Camanzi, Presidente ART, Stefano Rossi Amministratore Delegato Busitalia e Mariella De Florio AD Busitalia Simet.
Nel corso dell’incontro sarà anche presentata Busitalia Fast.
L’accredito della stampa è alle ore 10.00. Per motivi organizzativi, ti chiedo di accreditarti al seguente link https://docs.google.com/forms/d/1ZU1V5tNre8FDyORM-rOiqSp4E0tKpJuEtw-jHuxuDGo/viewform?edit_requested=true
· sconto del 30% su Frecce, Intercity e Intercity Notte da/per Roma se in possesso di biglietto per gli spettacoli acquistato online
· per soci CartaFRECCIA riduzione del 30% sul biglietto di ingresso per gli eventi teatrali in programma presentando titolo di viaggio
· promozione disponibile solo presso gli Uffici Gruppi Trenitalia
IL PRESIDENTE DI ASSOMARINAS E CONSIGLIERE UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA, ROBERTO PEROCCHIO FA CHIAREZZA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA RIFORMA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI
“Stupito dalle intempestive dichiarazioni di Lamberto Tacoli sul DDL di Riforma delle concessioni demaniali”, riceviamo le considerazioni del Presidente di Assomarinas e Consigliere UCINA Confindustria Nautica, Roberto Perocchio.
In vista dell’estate, l’Unione Nazionale Consumatori, con la collaborazione di ANIASA, ha realizzato una guida per informare il consumatore su cosa sapere quando noleggia un’automobile.
“Un utile vademecum che potrà accompagnarvi dal momento della prenotazione fino alla riconsegna dell’auto: è questo l’obiettivo della guida ‘Autonoleggio: le buone regole’ che l’Unione Nazionale Consumatori ha realizzato con la collaborazione di ANIASA (Associazione Nazionale Industria Autonoleggio e Servizi Automobilistici)”.
Nella suggestiva sede di MAREVIVO, lungo le rive del fiume Tevere, si è tenuta oggi la conferenza stampa per il lancio della partnership tra Associazione Italiana Confindustria Alberghi e MAREVIVO a favore del progetto “Sea Friendly”.
L’Associazione MAREVIVO nasce nel 1985 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i cittadini a difesa del mare e delle sue risorse. Grazie al supporto di esperti sia in campo scientifico che giuridico si occupa di approfondire ed intervenire sui temi legati all’inquinamento marino, salvaguardia di specie animali e vegetali, pesca sostenibile, promozione delle aree marine protette, e problematiche legate alla pianificazione del territorio e all’impatto ambientale.
· partnership FS Italiane – PNICube, Associazione Italiana incubatori universitari e business plan competition locali, per sostenere il mondo delle start up
· 15 tappe in Italia per selezionare 60 progetti hi-tech fra le “StartCup” in gara
· premio di 25mila euro per la migliore start up assoluta e per quella della categoria Industrial