Si terrà a Napoli il prossimo 8 maggio, presso Unindustria Napoli, la settima tappa del Roadshow congiunto Confindustria-Expo 2015 Spa "Expo incontra le imprese".
Dopo il successo delle precedenti tappe del Roadshow congiunto Confindustria - Expo 2015 SpA "Expo incontra le imprese", che si sono svolte a Milano, Verona, Pistoia, Torino, Bologna e Roma, e che hanno visto la partecipazione di più di 850 imprenditori del Sistema, la settima tappa si terrà il prossimo 8 maggio pomeriggio a Napoli, presso Unindustria Napoli.
Assotravel è lita di presentare ad operatori del settore turismo e consumatori un'occasione di turismo unica e originale: la domenica di "Fabbriche aperte nel vicentino" grazie alla quale sarà possibile visitare le oltre 30 aziende, che hanno aderito all'iniziativa troviamo due musei del lavoro e numerose imprese di svariati settori: da quello tecnologico al tessile, dal vitivinicolo alle ceramiche artistiche, dalle concerie alla lavorazione della pietra e dell'oro.
"A tu per tu con TripAdvisor: quali opportunità per le imprese alberghiere?" è il nuovo appuntamento con il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo dedicato alle imprese turistiche del territorio che si terrà il prossimo 2 maggio a Tortoreto, a partire dalle 14.30, presso l'Hotel Villa Elena (Viale Adriatico, 136-138 ).
E' stato pubblicato il numero di marzo 2012 del Check up Mezzogiorno, una raccolta ragionata e commentata dei principali indicatori economici e sociali meridionali, a cura dell’Area Mezzogiorno di Confindustria e di SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno.
Nuove prospettive di rilancio per il mercato dell’usato.
Un importante provvedimento per il rilancio del mercato dell’usato nautico, condiviso da UCINA, Confindustria Nautica e da Assilea, è stato approvato ieri alla Camera all’interno della legge di conversione del Decreto Fiscale sulle semplificazioni fiscali il cui relatore è il Presidente della VI° Commissione Finanze On. Gianfranco Conte.
Il Consiglio dei Ministri esaminerà nella riunione pomeridiana del 16 aprile il disegno di legge in materia di "razionalizzazione amministrativa per la promozione del turismo all'estero e per l'internazionalizzazione delle imprese" che non era stato trattato nel corso del Consiglio dei Ministri di venerdì 13 aprile.
(Per maggiori informazioni: www.governo.it)
Il 20 aprile presso l’Aula N01 dell’Università Bocconi di Milano si terrà il convegno “Terme e turismo: un binomio per la qualità della vita” organizzato dall’Università Bocconi, in collaborazione con Federterme e Forst, la Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale. Ai saluti di apertura del Presidente CERGAS, Università Bocconi, Elio Borgonovi, dell’Assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia, Stefano Maullu, del Presidente di Federterme Confindustria Costanzo Jannotti Pecci e del Presidente FORST, Filippo Fernè seguirà una tavola rotonda moderata da Magda Antonioli, Direttore del Master in Economia del Turismo.
Il 17 aprile, presso l’Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Ciset e Banca d’Italia organizzano la XII Conferenza “L‘Italia e il turismo internazionale” durante la quale si illustrerà l’andamento del turismo incoming e outgoing nel 2011 e le prospettive per il 2012. Nel pomeriggio, per celebrare i 20 anni di attività del CISET, si svolgerà una tavola rotonda alla quale parteciperanno alcuni esponenti del mondo turistico nazionale per ripercorrere i fattori chiave che hanno caratterizzato lo sviluppo del turismo in Italia e nel mondo in questo periodo.
Le Presidenti di Confindustria Aica e Confindustria Alberghi, in una nota stampa del 13 aprile, hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze per il settore alberghiero derivanti dalla riforma del mercato del lavoro, in particolare per la nuova disciplina in materia di contratti a progetto.
“TripAdvisor: opportunità o minaccia per le imprese alberghiere?”: se ne parlerà il prossimo 19 aprile a Roma nel corso dell'incontro con Vittorio Deotto, Territory Manager, Business Listings Italy TripAdvisor, organizzato da Confindustria Alberghi insieme a Confindustria Aica e Unindustria Roma.