Le case vacanza e gli appartamenti continuano a essere una scelta molto amata dagli italiani, e l’ultima ricerca di Booking.com mette in luce quanto quei primi secondi davanti a un annuncio siano determinanti.

Oltre alla reazione iniziale, i viaggiatori tendono a premiare le strutture che trasmettono cura e comfort: ordine visibile (48%), docce effetto pioggia (43%), biancheria di alta qualità (39%) e dettagli pensati come macchine da caffè di fascia alta (44%), illuminazione d’atmosfera (35%) e prese di corrente facilmente accessibili (33%).

Tuttavia, quasi un quinto (19%) degli italiani ammette che non soggiornerebbe in una struttura poco ‘instagrammabile’: copriwater pelosi (46%), tassidermia (38%) e tende datate (36%) sono tra i principali elementi che allontanano gli ospiti. Seguono cucine trasandate (45%) e specchi a soffitto (30%) – dettagli troppo appariscenti o fuori moda che scoraggiano le prenotazioni.

Quest’anno 2 italiani su 10 sono più propensi a prenotare una casa vacanza già decorata per il Natale e i dati Booking.com segnalano tra le destinazioni italiane che catturano maggiormente l’attenzione per soggiorni tra il 23 dicembre 2025 e il 7 gennaio 2026: Roma, Napoli, Madonna di Campiglio, Livigno, Firenze, Palermo, Andalo, Cortina d’Ampezzo, Canazei e Milano.

Tra oltre 8,6 milioni di alloggi – case, appartamenti e altre sistemazioni uniche in tutto il mondo – la camera da letto emerge come lo spazio più importante per i viaggiatori (25%), con bambole e peluche in vista (39%), biancheria sintetica (36%) e décor troppo kitsch (33%) tra i “no” assoluti.

Nonostante le preferenze dei viaggiatori siano ormai ben definite, molti potenziali host continuano a non sentirsi sicuri del proprio stile. Oltre la metà (54%) non ha mai preso in considerazione l’idea di affittare la propria casa perché non la ritiene “rent-ready” e priva di quel fattore “wow” che favorisce le prenotazioni (27%). Inoltre, quasi un quinto (18%) teme che la propria abitazione appaia datata o poco alla moda.

(Per maggiori informazioni: www.booking.com)