Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato alla sessione di alto livello dei leader del comparto che si è tenuta il 20 novembre in Croazia, a Dubrovnik, nel quadro delle Giornate del Turismo Croato.


Il forum, ospitato dal ministro del Turismo e dello Sport croato Tonči Glavina, ha affrontato le principali sfide e le politiche per una trasformazione sostenibile dell’industria in un’ottica di collaborazione e coordinamento per ottenere risultati duraturi a beneficio di persone, ambiente ed economia.
In occasione dell’incontro, il Ministero del Turismo rende noto che, nel 2024, l’Italia è risultata la destinazione preferita dei viaggiatori croati che hanno prenotato tramite agenzie di viaggio nazionali. In totale, i dati ISTAT confermano un interesse crescente per la destinazione Italia, con un totale di oltre 405 mila arrivi e più di un milione di pernottamenti di turisti croati, in aumento rispettivamente del +10,17% e del +12,48% sul 2023.
“Durante la riunione con il ministro Glavina, abbiamo concordato sull’importanza di una promozione turistica congiunta verso i mercati extra-europei, superando la competizione tra Stati, per attrarre visitatori in Europa affinché esplorino più destinazioni nella nostra Regione durante il loro soggiorno – ha dichiarato il ministro Santanchè –. Abbiamo discusso questa strategia anche con colleghi greci e ministri balcanici al Forum ‘Bridging Destinations’ di Roma. È essenziale che Ministeri, Agenzie di promozione, Autorità locali e Operatori collaborino per sviluppare un’offerta integrata nell’area adriatica-ionica e balcanica, valorizzando le nostre peculiarità culturali, naturali e turistiche”.

(Per maggiori informazioni: https://www.ministeroturismo.gov.it/)