Secondo l’analisi realizzata da Jll, nei primi 9 mesi del 2025, il settore Hotels & Hospitality ha confermato la sua attrattività con investimenti che hanno raggiunto circa 1,4 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Si segnala un importante contributo derivante dalle operazioni di riconversione di immobili da altre destinazioni d’uso, principalmente direzionale, per un valore stimato di oltre 380 milioni di euro nei primi 9 mesi, che si sommano ai volumi di investimento diretto.
Tuttavia non tutto l’anno è stato costante: dopo una partenza in rincorsa nella prima metà dell’anno, il terzo trimestre ha segnato un rallentamento.
A trainare gli investimenti sono sia le performance registrate nel corso dell’anno in tutti i principali mercati alberghieri, sia i piani di espansione delle principali catene nazionali e internazionali, che stanno guardando con sempre maggiore interesse al mercato italiano.
Guardando allo scenario nel suo complesso, gli investimenti immobiliari nel periodo preso in esame hanno raggiunto quota 8,2 miliardi di euro, ma con una percentuale di crescita anno su anno del 17%: il settore degli hotel ha dimostrato una vivacità superiore alla media, registrando una progressione più rapida.

(Per maggiori informazioni: https://jllproperty.it/)