Il turismo rurale in Italia è un'alternativa sempre più apprezzata da chi è alla ricerca di esperienze autentiche e sostenibili e di un’ospitalità di qualità, a misura di viaggiatore secondo i dati di Feries, raccolti tramite i portali Agriturismo.it e Casevacanze.it.
La Banca dati delle strutture ricettive (BDSR) è entrata in esercizio il 3 settembre 2024 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo Avviso attestante l’entrata in funzione della stessa sull’intero territorio nazionale.
L'Assemblea dei Soci di Assointrattenimento, l'Associazione degli Imprenditori che gestiscono i locali d'intrattenimento aderente a Federturismo Confindustria, ha riconfermato all'unanimità il dott. Luciano Zanchi come Presidente.
Trenitalia (Gruppo FS) e BWH Hotels Italia & Malta annunciano una nuova partnership, dedicata ai clienti BWH e ai soci CartaFRECCIA, il programma fedeltà riservato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia.
Il 21 novembre 2024 si è svolto il webinar dal titolo “Best practices and possible new models for integrating migrants, refugees and asylum seekers in the European tourism labour market”, che ha messo a fuoco il tema della carenza di forza lavoro nell’industria turistica europea, offrendo soluzioni pratiche e innovative.
SODDISFAZIONE DEGLI ESPOSITORI DELLA COLLETTIVA ITALIANA ORGANIZZATA DA CONFINDUSTRIA NAUTICA E AGENZIA ICE.
Il Made in Italy ha conquistato il palcoscenico mondiale al METSTRADE di Amsterdam, dimostrando la sua forza e la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato.
Nei giorni 29-30 novembre 2024 avrà luogo a Ivrea (TO) la “Terza Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale”, di cui alleghiamo il Programma dettagliato. Qui il link per l'iscrizione.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584