Roma, 12 maggio 2025
Confindustria Nautica si prepara a dare il via, il 15 e 16 maggio prossimi, alla Convention SATEC 2025, annuale momento di incontro delle aziende aderenti all’Associazione nazionale di categoria che rappresenta, promuove e tutela, in Italia e nel mondo, l’intera filiera della nautica da diporto.
Il prossimo 15 maggio, dalle 16.00 alle 17.30, si terrà il webinar “Breaking Barriers through Equality, Diversity and Inclusion in the Tourism Sector” promosso da PANTOUR – Pact for Next Tourism Generation Skills, progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, di cui Federturismo è partner.
Il comparto a marzo ha visto stanziare dal Ministero un totale di oltre 88 milioni di euro destinati dal progetto “Montagna Italia” a finanziare iniziative mirate alla valorizzazione delle aree montane.
Un primo trimestre al di sotto delle aspettative per Sabre, che ha chiuso il periodo con un calo del 3% delle prenotazioni aeree, anche se per l’intero anno l’azienda conferma la sua previsione di crescita a doppia cifra.
Ammonta a 199 milioni di euro il risarcimento per i disagi aerei del 2024 secondo ItaliaRimborso, che ha pubblicato il report 2024 sui disservizi aerei, un’analisi sullo stato del trasporto aereo in Italia, evidenziando criticità, compagnie con il maggior numero di problematiche e aeroporti più colpiti.