ASTOI Confindustria Viaggi condanna l’inqualificabile atto terroristico che ha colpito ieri la capitale tunisina ed esprime solidarietà ai parenti delle vittime, ai turisti e a tutte le persone coinvolte nella vicenda. La Tunisia è un paese tradizionalmente molto vicino al mondo occidentale, che ha dimostrato nei fatti la propria capacità di avviare un processo democratico anche in un contesto di generale instabilità e che ha prontamente reagito, condannando con forza la violenza terroristica.
UCINA Confindustria Nautica esprime soddisfazione per il parere approvato dal Parlamento sul Decreto legislativo "Titoli marittimi", che indica al Governo alcuni indirizzi per rendere i certificati italiani più competitivi.
Se da un punto di vista giuridico, il D.lgs. in materia di formazione della Gente di mare è un mero recepimento della Direttiva 2012/135/UE (a seguito delle modifiche apportate alla Convenzione SCTW dell'IMO), dal punto di vista sostanziale può migliorare la competitività dei lavoratori marittimi italiani rispetto a quelli di altri Paesi.
Investire sulla propria formazione e cogliere tutte le opportunità, soprattutto se permettono di accedere a stage in aziende importanti della provincia, come nel caso del corso di formazione gratuito proposto da Reviviscar, la società di servizi dell’associazione industriali, nell’ambito del programma Nazionale "Garanzia Giovani", per formare esperti in produzione e organizzazione snella. E’ quanto suggerisce il presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, Luca Barbini, a pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni fissata al 22 marzo. «Questo percorso – osserva Luca Barbini – permette di accedere a stage in aziende importanti della nostra provincia e l’esperienza ci dice che sono alte le probabilità di essere confermati, al termine del periodo di formazione. Sono opportunità da non perdere, anche in considerazione degli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile (15-24 anni) il cui tasso è aumentato dal 29,4% del 2013 al 30,3% del 2014, un dato superiore alla media veneta che è passata comunque dal 25,7% al 27,6%. Credo perciò che i giovani dovrebbero investire di più su se stessi, soprattutto se, come in questo caso, il corso è dedicato a sviluppare competenze molto apprezzate dalle aziende».
Nell'ecosistema immobiliare italiano e nello specifico in quello legato al settore alberghiero, sono molteplici i fattori che influenzano la valutazione della struttura e la conseguente valorizzazione dello stabile.
Il panorama dell'offerta ricettiva è in continua evoluzione e grazie all'elaborazione di studi specifici è possibile tendere alla massimizzazione del profitto e la minimizzazione del rischio valutando, caso per caso, quali siano le tendenze in atto.
News
Inail: Online una nuova versione del modello denuncia/comunicazione di infortunio
Pubblicata la nuova versione del modello di denuncia/comunicazione di infortunio e delle relative istruzioni per la compilazione.
ASTOI comunica che, a seguito del confronto sviluppato all'interno del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici", coordinato dal delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali Tour Operator Soci, è stata avviata un'interessante iniziativa nel campo della spedizione dei cataloghi .
Touring Club Italiano, storico e prestigioso marchio che da 120 anni promuove il Turismo culturale, consapevole ed eco-sostenibile in Italia e nel Mondo, e TH Resorts, società che da più di 40 anni gestisce e commercializza Hotel e Villaggi in Italia e Svizzera, hanno avviato una collaborazione, con contratto di management, per l'estate 2015.
Giovedì 19 marzo 2015, ore 11:30
sede Fiera Milano Rho
MADE expo - Area MADE4Contract Hotel. Padiglione 7 - Stand U25_Z30
Si svolgerà giovedì 19 marzo presso Fiera Milano Rho, la presentazione dell'evento Il valore di un albergo: logiche e criteri di stima.
L'iniziativa si inserisce nel quadro di Made4Contract Hotel, area di MADE expo riservata al mondo dell'Hotellerie.
Parteciperanno al dibattito Franco Carmelo Lentini, Consigliere di Associazione Italiana Confindustria Alberghi; Marco Clerici, Managing Director World Capital; Neda Aghabegloo, Head of Research Dipartment World Capital; Paolo Crisafi, Direttore Generale di Assoimmobiliare.
Modera Matteo De Bartolomeis, Suite Editorial Consultant.
LA STAMPA È INVITATA A PARTECIPARE
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584