Impresa e territorio: storia e futuro
			Il 10  luglio, Casa Zegna, in occasione della presentazione del volume Economia Biellese 2008, ospita a Trivero la tavola rotonda Impresa e territorio: storia e futuro, promossa dall'Unione Industriale Biellese e dalla Camera di Commercio di Biella I Paesaggi del Lavoro 2009
			Sono aperte le iscrizioni alla III°edizione del concorso fotografico I Paesaggi del Lavoro, promosso dall'Associazione culturale Il Paesaggio dell’Eccellenza,
			dalla rivista Progetti - Architettura Restauro e Design della provincia
			di Ancona, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ascoli
			Piceno - Università di Camerino, dedicato alla rappresentazione delle
			aziende, del paesaggio e delle architetture industriali marchigiane. La
			domanda di partecipazione scade il 16 ottobre 2009 Museo Rossimoda della Calzatura: il potere della seduzione
			Sino al 29 luglio è visitabile la mostra Museo Rossimoda della Calzatura: il potere della seduzione,
			ospitata presso il Museo d'Arte Moderna Ugo Carà, promossa dal Comune
			di Muggia e dal Museo della Calzatura Villa Foscarini Rossi di Stra
			(Riviera del Brenta, Venezia) Il Circo dei Sogni
			Dal 29 giugno sino al 30 ottobre, Il Museo del Cavallo Giocattolo ospita la mostra Il Circo dei Sogni, opere in formato ridotto, a misura di bambino, della collezione degli eredi dell'ingegnere Pandiani Pirelli racconti di lavoro
			Il libro Pirelli racconti di lavoro. Uomini, macchine, idee,
			a cura di Daniele Pirola, ripercorre i 137 anni di storia dell'azienda
			con oltre 400 immagini e numerose testimonianze, provenienti in parte
			dall'Archivio storico Pirelli. Una lunga narrazione fotografica che dal
			primo stabilimento di Milano conduce, attraverso 15 capitoli, fino ai
			nostri giorni e ai luoghi di lavoro di oggi Una collezione trasversale
			ALT,
			ovvero Arte, Lavoro e Territorio, è un nuovo museo d'arte contemporanea
			inaugurato a fine giugno nei sotteranei dell'Italcementi di Alzano
			Lombardo. La vita delle cose
			Si intitola La vita delle cose
			il nuovo libro del filosofo Remo Bodei, che traccia una storia degli
			oggetti che con il passare del tempo incorporano idee, rivelano affetti
			trasformandosi in simboli Una tavola lunga un secolo
			Sino al 25 settembre la Desgin Library di Milano ospita la mostra Una tavola lunga un secolo,
			in cui due grandi marchi del Made in Italy, Ballarini del 1889 e
			Richard Ginori del 1735, scandiscono con i loro prodotti eventi
			culturali e gastronomici di importanza cruciale per la cucina e la
			società italiana 
			 
			Leggi tutto Apertura della Collezione Branca
			Ha aperto al pubblico il 4 giugno, nello storico stabiimento di Milano di via Resegone 2, la Collezione Branca,
			un vero e  proprio museo d'impresa, nato per iniziativa della famiglia
			ed ospitato nel cuore della fabbrica Fratelli Branca Distillleria, nota
			in tutto il mondo per Fernet-Branca e altri brand che ha creato e fatto
			suoi in oltre 164 anni di attività  | 
		||
Tel.  +39 320 57 80 986
                    

 
 


			
 
						
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        