Menu
  • I Soci

    Periodo dal 5 all'11 ottobre 2024

     

    News riservata ai Soci

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

     

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Proroga al 16/10/2017 della comunicazione delle fatture emesse e ricevute

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Un piano di welfare può prevedere benefit con obiettivi aziendali e individuali

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Documentazione in materia di transfer pricing: esclusione delle sanzioni
    A.3.2. IVA: spese di trasporto relative alle importazioni non imponibili
    A.3.3. Possibile riqualificazione come cessione di beni dei contratti di locazione

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Dati sulle operazioni straordinarie dei primi 9 mesi del 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Startup innovative: incremento degli incentivi fiscali per chi investe
    A.5.2. IVA: progetto di riforma della raccolta dell’IVA nelle transazioni intracomunitarie

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Interpello dogane: dall’istanza da gestire in forma completamente automatizzata

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Tobin Tax: nuovo modello per la dichiarazione utilizzabile dall’1/2/2017
    A.1.2. “Voluntary bis”: nuovo modello per la richiesta di accesso
    A.1.3. Usufrutto e rendite 2017: coefficienti di valutazioni
    A.1.4. Carta dei servizi dell’Agenzia delle Entrate verso i contribuenti

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Patent box: non elusiva l’operazione di fusione che incrementa il nexus ratio
    A.2.2. IVA: chiarimenti sulla nozione di “navi adibite alla navigazione in alto mare”
    A.2.3. IVA: cessione carburante dalla società petrolifera al trader e all’armatore
    A.2.4. Trattamento fiscale degli indennizzi erogati dal Fondo di Solidarietà

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Rimborsi e compensazioni IVA: andamento del periodo d’imposta 2016
    A.4.2. Gruppo BEI: investimenti in Italia per euro 11,2 miliardi nel 2016

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Lotta all’evasione fiscale: incassati oltre 17 miliardi di euro nel 2016
    A.5.2. Unico SP e 730 per il periodo d’imposta 2016: in bozza i modelli e le istruzioni
    A.5.3. Tax credit riqualificazione strutture alberghiere: istanza entro il 27 gennaio

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Tassonomie XBRL: pubblicate per i bilanci relativi all’esercizio 2016
    B.2. Società quotate, banche e assicurazioni: obbligo di redazione del bilancio etico

    C. VARIE

    C.1. Contributi per acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature per le PMI

    LEGGE DI BILANCIO 2017

    News riservata ai Soci.

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta e contributo sull’acquisto di strumenti musicali nuovi
    A.1.2. Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
    A.1.3. Esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente: garanzie
    A.1.4. Modelli Intrastat acquisti: nessuna sanzione per ritardi d’invio

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Credito d’imposta ricerca e sviluppo: rientrano i progetti commissionati per terzi
    A.2.2. Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: chiarimenti
    A.2.3. Codici tributo a seguito di controllo automatico: soggetti danneggiati dal sisma
    A.2.4. Cedolare secca: codice tributo per il versamento delle sanzioni

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Frode IVA: termini di prescrizione lunghi solo se sussiste la gravità della frode
    A.3.2. Legge Fallimentare: esdebitazione anche per i debiti IVA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie e contributive nazionali e internazionali: 2016
    A.4.2. Guardia di Finanza: dati sull’attività svolta nel 2016

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Bonus ristrutturazioni edilizie: nuova guida online
    A.5.2. Modello 730/2017: aggiornamento delle istruzioni
    A.5.3. Italia e Svizzera: firmato un nuovo accordo sullo scambio di informazioni fiscali
    A.5.4. Processo tributario telematico: pagamento telematico del contributo

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Turismo: aumentano le assunzioni nei servizi turistici

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Consolidato fiscale: modifiche alla disciplina
    A.1.2. Modifiche al Modello Redditi PF 2018 e il Modello 770 2018
    A.1.3. Incaricati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni: nuovi utenti

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Modello 730: flussi telematici
    A.2.2. Detrazione per lavori antisismici anche per immobili destinati alla locazione

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. False fatturazioni tra società partecipanti all’IVA di gruppo: penalmente rilevanti

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. OCSE: regole contro l’occultamento di patrimoni all’estero
    A.5.2. Italia – Panama: convenzione contro le doppie imposizioni fiscali
    A.5.3. Paesi in Black list e in lista grigia da parte della UE: modifiche degli elenchi
    A.5.4. Obbligo di comunicazione all’Amministrazione Finanziaria per i consulenti fiscali
    A.5.5. Super e iper ammortamento: supporto interpretativo Agenzia delle Entrate e MiSE

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Equipaggiamento marittimo

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: C.1

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. FATCA: termine di invio dei dati dei conti statunitensi entro il 31 maggio 2017
    A.1.2. Depositi IVA: prestazione della garanzia per l’estrazione dei beni con autofattura
    A.1.3. Scambio di informazioni esteso a ruling transfrontalieri e prezzi di trasferimento

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Ravvedimento operoso in caso di presentazione di F24 a saldo zero
    A.2.2. Dichiarazione d’intento: utilizzo in estrazione da deposito IVA

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Rottamazione delle cartelle: primi dati dell’agente della riscossione

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. IVA nei trasporti urbani di persone per via marittima, fluviale, lacuale e lagunare
    A.5.2. Depositi IVA: dichiarazione sostitutiva per estrarre i beni senza garanzia
    A.5.3. Pubblicazioni elettroniche : aliquote IVA non standard
    A.5.4. Comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA: bozza del modello e istruzioni

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE


    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Spesometro 2016: invio entro il 10 o il 20 aprile 2017
    A.1.2. Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute e liquidazioni periodiche
    A.1.3. Definizione agevolata dei carichi a ruolo: proroga al 21 aprile 2017
    A.1.4. Depositi IVA: dichiarazione sostitutiva per estrarre i beni senza garanzia
    A.1.5. Deposito IVA: approvato il modello per la costituzione di deposito vincolato
    A.1.6. IVA: adempimento spontaneo in caso di differenze dichiarate
    A.1.7. Bonus videosorveglianza: credito d’imposta agevolabile al 100%
    A.1.8. Distributori automatici: memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi
    A.1.9. Rimborso IVA TR: istruzioni aggiornate per assenza di garanzia fino a € 30.000
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Industria 4.0: chiarimenti su super e iper ammortamento
    A.2.2. Banche dati ipotecaria e catastale: modalità di consultazione
    A.2.3. Bonus videosorveglianza: istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito
    A.2.4. Entrate da demanio marittimo: soppressione codici tributo
    A.2.5. Credito IVA: cessione a scopo di garanzia e rinuncia alla cessione dal cessionario
    A.2.6. Soggetti frontalieri: regime fiscale del reddito di lavoro dipendente
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Pro-rata IVA: rilevanza all’attività effettivamente svolta
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. IVA: comunicazione telematica dei dati delle fatture
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    B.1. Revisione legale: due documenti per i bilanci 2016
    B.2. Bilanci 2016: linee guida di Confindustria e del CNDCEC
    B.3. Start up innovative: indicazione in calce al bilancio delle spese in ricerca e sviluppo
     
    C. VARIE
     
    SCADENZARIO DEL MESE DI APRILE 2017

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA: modifiche al modello

    A.2. PRASSI

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Docenti, ricercatori e lavoratori “impatriati” e nuovi residenti: guida fiscale
    A.5.2. Accordi sul transfer pricing in Italia: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.3. Abuso del diritto: richieste di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.4. Agevolazione per le ristrutturazioni edilizie: pubblicata la nuova Guida
    A.5.5. Obbligo di identificazione in Svizzera con fatturato superiore a 100.000 franchi

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Pubblicato l’OIC 11 “Finalità e postulati del bilancio d’esercizio”
    B.2. Fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio (OIC 29): chiarimenti

    C. VARIE

    C.1. “Bonus Sud”: istruzioni dell’INPS
    C.2. Riforma del Terzo settore: approvati due Decreti Legislativi

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Spesometro: invio entro il 6 aprile 2018 per il secondo semestre 2017

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Premi di risultato e welfare aziendale: chiarimenti
    A.2.2. Fatturazione elettronica: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e del DEF

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Dichiarazione dei redditi persone fisiche: dati per l’anno 2016

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Cinque per mille: online il nuovo elenco permanente degli iscritti
    A.5.2. Assonime: risposta alla consultazione pubblica sul Transfer price
    A.5.3. Agevolazioni sul risparmio energetico – futura nuova comunicazione all’ENEA
    A.5.4. Super ed iper ammortamento – circolare dei dottori commercialisti

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Collegio Sindacale – relazione unitaria sul bilancio 2017

    C. VARIE

    C.1. Settore turistico – alberghiero: operazioni di credito agevolato anno 2018
    C.2. Navi da passeggeri: disposizioni e norme di sicurezza
    C.3. Italia Startup Visa: linee guida

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: C.1 e C.2

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Legge Europea 2017: esame preliminare del disegno di legge
    A.1.2. Spesometro 2016: invio entro il 10 o il 20 aprile 2017 con esclusioni
    A.1.3. Studi di settore 2016: approvate le modifiche territoriali e Gerico 2017
    A.1.4. Iper-ammortamento: proposta di proroga al 31 dicembre 2018
    A.1.5. Lavoratori “impatriati”: effettuazione dell’opzione entro il 30 aprile 2017
    A.1.6. Interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo: 3,50%
    A.1.7. Imprese elettriche: comunicazione dei dati all’Agenzia delle Entrate

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Cinque per mille: novità in materia di accesso al riparto per l’anno 2017
    A.2.2. Bonus acquisto strumenti musicali nuovi: chiarimenti
    A.2.3. Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: linee guida di 324 pagine
    A.2.4. Conferimento di partecipazioni tra soggetti operanti in Paesi differenti
    A.2.5. Invio telematico dei corrispettivi per distributori automatici

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Imposta di registro: riqualificazione di una serie di atti in cessione d’azienda
    A.3.2. Sponsorizzazioni ad associazioni sportive dilettantistiche: deducibilità del costo

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – febbraio 2017: aumento del 3,1% rispetto al 2016
    A.4.2. “Rottamazione” cartelle: 600 mila domande di adesione al 23 marzo 2017
    A.4.3. Lotta all’evasione: con lo split payment si riduce il tax gap di € 3,5 miliardi
    A.4.4. Bonus mobili: beneficiari nel periodo 2013/2015 pari a circa 573.000

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Conservazione dei documenti fiscali: scadenza unica per redditi e IVA

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Diritti doganali: tasso di interesse semestrale allo 0,213% per il pagamento differito

    News riservata ai Soci.

     

    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Novità su split payment, compensazioni fiscali, ACE, patent box e affitti “turistici
    A.1.2. Modello UNICO PF 2017: modificato il modello e le istruzioni
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Produzione e conservazione elettronica di documenti informatici ai fini tributari
    A.2.2. Credito d’imposta ceduto relativo alle spese di riqualificazione energetica
    A.2.3. Regime di determinazione del reddito per cassa  per le imprese minori
    A.2.4. Novità sul credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno: chiarimenti
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Pro-rata di indetraibilità: rileva l’attività svolta e non l’oggetto sociale
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.4.1. Regime premiale per i contribuenti virtuosi: pubblicati i dati 2015
    A.4.2. Cuneo fiscale in Italia nel 2016 pari al 47,8% e media OCSE pari al 36
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    C. VARIE

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Acquisto carburante: mezzi di pagamento per la detrazione IVA e redditi.
    A.1.2. Studi di settore: approvazione delle modifiche per il periodo d’imposta 2017
     
    A.2. PRASSI
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. “Vendite a catena”: rilevante il trasporto intracomunitario
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – febbraio 2018: circa € 66,7 miliardi
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. Rottamazione – bis: in arrivo 300 mila lettere dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. Dichiarazioni dei redditi persone fisiche: distribuzione delle imposte del 2016
    A.5.3. Holding: trattamento fiscale e contabile
    A.5.4. Deposito carburanti: proposte operative da Assocostieri
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    C. VARIE
     
    C.1. Imprese sociali: pubblicato il Decreto per l’iscrizione al Registro delle Imprese
    C.2. Musei: adozione dei livelli minimi di qualità
    C.3. Investimenti per la digitalizzazione: Decreti del 14 e del 29 marzo 2018
     
    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.5.4. e C.2.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta - investimenti nel Mezzogiorno: nuovo modello dal 27/4/2017
    A.1.2. Modelli 730/2017: modificazioni alle specifiche tecniche
    A.1.3. Imposta sostitutiva sui finanziamenti: versamento con modello F24

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Imposta sostitutiva sui finanziamenti: modalità di versamento dell’acconto
    A.2.2. Finanziamenti infragruppo da intermediari finanziari esteri: esenti da ritenuta

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Aliquota IVA unica per la cessione del fabbricato
    A.3.2. Cessione gratuita di un calciatore: minusvalenza indeducibile
    A.3.3. Aliquota IVA al 22% solo per la cessione di acqua minerale

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Acquisto della casa: guida online dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. Cinque per mille 2015: elenco dei soggetti ammessi e di quelli esclusi
    A.5.3. Svizzera: proroga dell’aliquota IVA speciale per gli alberghi

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Società quotate: modifica alla disciplina degli emittenti e alle parti correlate

    C. VARIE

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Spese sanitarie e spese veterinarie: modalità tecniche di utilizzo dei dati
    A.1.2. Dichiarazione precompilata 2018: dal 16 aprile 2018 modelli consultabili
    A.1.3. Modalità di fruizione delle detrazioni IRPEF relative a specifiche spese
    A.1.4. Gruppo IVA: emanazione del decreto di attuazione
    A.1.5. Indici sintetici di affidabilità fiscale: applicabili dal 2018
    A.1.6. Credito d’imposta formazione 4.0: decreto di attuazione

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Iper ammortamento: termini per l’acquisizione della perizia giurata
    A.2.2. Attività agricole: opzione per la tassazione catastale
    A.2.3. IVA: prestazioni rese dalle banche depositarie

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Dogana: non si applica IVA sulle royalties

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Innovazione 4.0: dati su piccole e medie imprese

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Interpelli “centrali”: indirizzi a cui inviare le richieste
    A.5.2. Transfer pricing: risposta del CNDCEC alla Consultazione
    A.5.3. Edilizia libera: pubblicato l’elenco delle principali opere edilizie

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A 1.5

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. “Manovrina”: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge
    A.1.2. Aggiornamento coefficienti IMU e TASI 2017 per il gruppo catastale D

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: ulteriori chiarimenti
    A.2.2. Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni: chiarimenti
    A.2.3. Modello 730-4: ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili
    A.2.4. Produzione del medaglione di pesce: non è attività agricola connessa
    A.2.5. Agevolazioni prima casa: rettifica dell’atto originario

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Mancata applicazione del reverse charge IVA: sentenza della Corte UE
    A.3.2. Diritto di opzione: applicabile l’imposta di registro al 3%

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Tax rate e peso fiscale complessivo: dati internazionali

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Finanziamenti infragruppo: chiarimenti di Assonime

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Società cooperative: non applicabile il bilancio delle micro-imprese

    C. VARIE

    C.1. Lavoro accessorio e responsabilità solidale in materia di appalti: modifiche
    C.2. Investimenti nei porti italiani: circa € 7 miliardi nei prossimi 10 anni

    D.L. 24 aprile 2017, n. 50 – “Manovrina”

    SCADENZARIO DEL MESE DI MAGGIO 2017

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione per dichiarazioni IVA omesse o presentate solo con il quadro VA
    A.1.2. DdL delegazione europea 2016 e Legge Europea 2017
    A.1.3. Modifiche al modello 770, alle istruzioni e alle specifiche tecniche

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Scomputo delle perdite in caso di accertamento: chiarimenti
    A.2.2. Assegnazione dei beni ai soci in caso di società di persone in liquidazione
    A.2.3. Disciplina del deposito IVA: chiarimenti
    A.2.4. Confezioni di piante aromatiche aliquota IVA da applicare
    A.2.5. Nuove regole per la compensazione dei crediti e il visto di conformità: chiarimenti

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Dichiarazione precompilata 2017: non è necessario conservare la documentazione
    A.5.2. Holding passive e vantaggi fiscali: esame dei recenti chiarimenti giurisprudenziali
    A.5.3. Scambio automatico di informazioni con le banche svizzere: attivo il portale
    A.5.4. Riduzione dei termini di detrazione IVA solo alle fatture emesse/ricevute nel 2017

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE


    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Nuove regole di trasmissione degli indirizzi PEC al REI
    A.1.2. Modifiche dei modelli di dichiarazione Redditi ENC, SC, SP, CNM e IRAP 2017
    A.1.3. “Manovrina”: possibili emendamenti su split payment e rimborsi IVA
    A.1.4. Jobs act dei lavoratori autonomi: approvazione del disegno di legge
    A.1.5. Comunicazione della liquidazione IVA: possibile proroga di 10 giorni

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Versamento IVA da controlli automatizzati: istituzione codice tributo
    A.2.2. Welfare: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ad un interpello privato
    A.2.3. Inversione contabile IVA: chiarimenti sulla disciplina sanzionatoria

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Fuori campo IVA la cessione di un bene per estinguere un debito tributario

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Start up: nel triennio 2013 – 2015 investimenti per € 73 milioni
    A.4.2. Entrate tributarie: incremento del 2,4% nei primi tre mesi del 2017
    A.4.3. Analisi e statistiche sulle dichiarazioni fiscali 2016 IRPEF, studi di settore, IVA
    A.4.4. Stime di crescita economica UE: l’Italia tra gli ultimi posti

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Split payment: effetti sulla compliance IVA
    A.5.2. Liquidazione IVA periodica: disponibile il software per la comunicazione
    A.5.3. Voluntary Disclosure bis: disponibile il calcolatore di interessi e sanzioni

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Nuovo canale di comunicazione diretta con l’OIC: quesiti di interesse generale

    C. VARIE

    C.1. Settore marittimo: adempimenti di arrivo e di partenza anche per il diporto

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazioni delle liquidazioni IVA: la proroga al 12/6/2017 sarà firmata oggi
    A.1.2. Comunicazione su possibili anomalie sulle diverse tipologie di reddito
    A.1.3. Studi di settore: approvata la revisione congiunturale speciale

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Regime IVA applicabile alle prestazioni sanitarie all’interno delle farmacie
    A.2.2. Detrazioni erogazioni liberali ad associazioni che organizzano spettacoli musicali

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Scambi di informazioni: rispetto di vincoli di legittimità imposti dalle convenzioni
    A.3.2. Regime del margine IVA chiarimenti della Corte UE sull’applicabilità

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Patent box: dati relativi ai periodi d’imposta 2015-2016

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. F24 telematico: esclusi i crediti del “bonus Renzi” e rimborsati dal sostituto
    A.5.2. Bonus Sud: domande sbloccate e invio tramite portale ANPAL
    A.5.3. Attività finanziarie detenute all’estero: richieste di informazioni ai contribuenti
    A.5.4. Welfare aziendale: agevolazioni non subordinate alla regolarità contributiva

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE
    C.1. Riforma del terzo settore: approvati gli schemi di decreti legislativi dal Governo


    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Legge di Bilancio 2018: le novità fiscali
    A.1.2. Split payment: Decreto attuativo delle modifiche introdotte dal DL 148/2017
    A.1.3. Dichiarazione di successione e volture catastali: approvazione del modello
    A.1.4. Credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno: modifiche al modello
    A.1.5. Imposta di bollo virtuale: nuovo modello di dichiarazione
    A.1.6. Decreto che accelera i tempi di pagamento dei rimborsi in conto fiscale
    A.1.7. Modelli dichiarativi in bozza: CU 2018, 730/2018 e IVA 2018
    A.1.8. ACI: elaborate nuove tabelle dei costi chilometrici – fringe benefit 2018
    A.1.9. Usufrutto e rendite 2018: coefficienti di valutazioni
    A.1.10. Coordinamento IFRS 9 e IFRS 15 con la determinazione di IRES e IRAP

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Reclamo e Mediazione: innalzamento del limite a € 50.000 - chiarimenti
    A.2.2. Riporto delle perdite fiscali in caso di fusione transfrontaliera
    A.2.3. Credito d’imposta per adeguamento tecnologico: codici tributo
    A.2.4. Chiarimenti del Mise sulla disciplina delle PMI e delle Start up innovative

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Interpelli per i nuovi investimenti: operazioni per € 6 miliardi nel 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Pubblicato il nuovo schema di convenzione fiscale che recepisce BEPS
    A.5.2. Dal 2018 scambio automatico di informazioni con la Svizzera

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. OIC: pubblicati gli emendamenti ad alcuni principi contabili nazionali

    SCADENZARIO DI GENNAIO

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Dichiarazione IVA e Consolidato IVA: invio entro il 28 febbraio 2017
    A.1.2. Dichiarazione IVA, CU, 770 e 730: approvazione dei modelli per il periodo 2016
    A.1.3. Bozze delle dichiarazioni dei redditi ENC, SC e CNM 2017: pubblicazione online
    A.1.4. Prima fase del regime di adempimento collaborativo: termine entro il 31/12/2019

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Cessazione dell’attività ai fini IVA: soppressione del codice tributo
    A.2.2. Primo interpello per investimenti non inferiori a euro 30 milioni in Italia
    A.2.3. ONLUS: trattamento ai fini IVA dei contratti di fornitura di energia elettrica
    A.2.4. Fatture elettroniche “B2B”: comunicazione trimestrale IVA in mancanza di opzione
    A.2.5. Trasformazione di società di persone in società semplici: una sola dichiarazione
    A.2.6. Agenzia delle Dogane: l’AEO deve essere operatore affidabile
    A.2.7. Question Time del MEF: indicazioni per CFC e manutenzione straordinaria

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Ristorazione: il consumo di vino non è un indice per accertare un maggior reddito

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Periodo d’imposta 2014: statistiche sulle dichiarazioni IRES e IRAP
    A.4.2. Rottamazione delle cartelle di Equitalia: ad oggi ricevute circa 156 mila domande

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Bonus mobili ed elettrodomestici e contenzioso tributario: guide fiscali aggiornate
    A.5.2. “Home Restaurant”: disegno di legge approvato dalla Camera

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Approvazione dei “nuovi” bilanci 2016: possibile differimento a 180 giorni

    C. VARIE

    Scadenze fiscali – DL 193/2016

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Tobin Tax: dichiarazione entro il 31 maggio 2017
    A.1.2. Studi di settore 2016: requisiti per l’accesso al regime premiale

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Regimi agevolativi per le persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia
    A.2.2. Fusione inversa tra soggetti IAS: effetti sulle riserve
    A.2.3. Super e Iper ammortamento: faq del MISE

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Società non operative: non applicabile alle società in fase di start up

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Patrimonializzazione delle imprese italiane: € 18,5 miliardi nel 2015

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Cinque per mille: pubblicati gli elenchi degli iscritti permanenti e dei nuovi iscritti
    A.5.2. Immobili rurali: l’Agenzia delle Entrate ha inviato circa 1 milione di avvisi bonari

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Bilanci di soggetti finanziari non bancari: effetti del D.Lgs. 136/2015

    C. VARIE

    C.1. Antiriciclaggio: attuazione della Direttiva UE 2015/849

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA: proroga al 12 giugno 2017
    A.1.2. Cooperative compliance: disposizioni attuative

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA: pubblicate le Faq
    A.2.2. Pubblicazione dell’Imposta/Contributo di soggiorno
    A.2.3. Modifica tariffe e aliquote relative ai tributi di competenza degli enti locali
    A.2.4. IMU e TASI: chiarimenti sulla sospensione dell’efficacia dell’aumento dei tributi

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Accertamento plusvalenze: illegittimo se si basa solo su imposta di registro

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Adempimento spontaneo: on line nuova sezione sul sito dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. Disallineamenti tra giurisdizioni fiscali: il Consiglio europeo adotta una Direttiva
    A.5.3. Super e iperammortamento: chiarimenti Assonime

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Studi di settore: specifiche tecniche per le anomalie del triennio 2013 - 2015
    A.1.2. Interventi antisismici su parti comuni di edifici: modalità di cessione del credito
    A.1.3. Interventi di riqualificazione energetica: modalità di cessione del credito

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Fibra ottica e banda ultralarga: nuova categoria catastale
    A.2.2.Svalutazione crediti e deducibilità fiscale: limite del 5% del valore nominale.
    A.2.3.Cessione/assegnazione agevolata ai soci: regime introdotto dalla L. 208/2015

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1.Corte UE: recupero dell’IVA al momento di apertura della procedura concorsuale

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – aprile 2017: € 124,9 miliardi (+2,2)

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1.Compliance: 100 mila lettere in arrivo per i redditi 2013 non dichiarati
    A.5.2. BEPS: firmata la convenzione multilaterale.
    A.5.3.Nuovi investimenti> € 30 milioni: 12 interpelli presentati di cui 7 da stranieri

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. OIC: questionari sui ricavi, ristrutturazione del debito e fusione e scissione

    C. VARIE


    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. IMU e TASI 2018: entro il 16 giugno 2018 versamento della prima rata
    A.1.2. Attività e somme depositate all’estero: modello per la regolarizzazione
    A.1.3. Studi di settore: accesso al regime premiale per l’anno 2017
    A.1.4. Modifica dei parametri per le imprese in contabilità semplificata
    A.1.5. Accesso alle informazioni in materia di antiriciclaggio dalle autorità fiscali
    A.1.6. Fatturazione Elettronica: aggiornamento delle specifiche tecniche
    A.1.7. Bonus sport: decreto sull’utilizzazione del credito d’imposta
    A.1.8. Credito d’imposta per il settore della vendita al dettaglio di libri
    A.1.9. Fatturazione elettronica – probabili modifiche

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno: faq

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – aprile 2018: +2,8% rispetto lo stesso periodo del 2017.

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Marittimi: pubblicato il decreto legislativo
    C.2. Pacchetti turistici e servizi turistici collegati: pubblicazione del decreto legislativo
    C.3. Obbligo accettazione pagamenti tracciabili sopra i 5 euro: nessuna sanzione
    C.4. Know-how e informazioni riservate: pubblicato il decreto sulla protezione

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: C.1 e C.2

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Iper ammortamento prorogato al 31 luglio 2018 e Zone Economiche Speciali
    A.1.2. Versamento delle imposte e dichiarazione IMU e TASI: entro il 30 giugno 2017
    A.1.3. DL 50/2017 (“Manovrina”): nuova aliquota ACE, web tax, detrazione IVA dal 2017
    A.1.4. Prescrizione dei reati penali tributari: riforma approvazione definitivamente
    A.1.5. Enti di previdenza obbligatoria e complementare: credito d’imposta

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Contratto di rete agricolo: trattamento IVA e delle imposte dirette
    A.2.2. Rimborsi telefonici: tassazione del dipendente in assenza di elementi oggettivi
    A.2.3. IVA: chiarimenti sui termini di versamento
    A.2.4. Deducibilità erogazioni liberali: modalità di pagamento verso istituzioni religiose
    A.2.5. Dichiarazione IMU: esenzione dalla dichiarazione per i terreni agricoli esenti
    A.2.6. TASI: obbligo dichiarativo per gli immobili non di proprietà

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Plusvalenza derivante da cessione del credito: competenza fiscale e contabile

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.3.1. Plusvalenza derivante da cessione del credito: competenza fiscale e contabile

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Modelli per la garanzia a seguito di condanna a favore del contribuente
    A.5.2. Assonime: commento al 730/2017 da presentare entro il 7 o il 23 luglio 2017
    A.5.3. Assonime: profili fiscali del nuovo bilancio di esercizio OIC

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Assonime: profili civilistici del nuovo bilancio di esercizio OIC

    C. VARIE

    C.1. Antiriciclaggio: decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE 849/2015
    C.2. Piano strategico del turismo 2017 -2022: linee strategiche del Governo

     

     

    Accesso riservato ai Soci

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. DL 50/2017 (“Manovrina”): nuova aliquota ACE, web tax, detrazione IVA dal 2017
    A.1.2. Split payment ai fini IVA: emanato il Decreto e le liste dei soggetti interessati
    A.1.3. Notifica tramite Pec degli atti tributari e dell’agente della riscossione da 1/7/2017
    A.1.4. Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: nuove modalità di riscossione

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Attestazione del requisito di vigilanza OICR esteri: chiarimenti
    A.2.2. Tassazione della plusvalenza da sale and lease back: chiarimenti

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Classificazione catastale delle unità immobiliari di un aeroporto

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Disciplina fiscale dei premi di risultato e del welfare aziendale: Circolare Assonime
    A.5.2. Novità del Modello UNICO SC 2017 e IRAP 2017: Circolare Assonime

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Riforma del Terzo settore: approvati gli ultimi tre decreti attuativi

    SCADENZARIO DI LUGLIO

    Principali novità fiscali IVA contenute nel D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (“Manovrina”)

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Credito IVA: richiesta di rimborso sul nuovo modello IVA TR dal II trimestre 2017
    A.1.2. Scambio automatico obbligatorio di informazioni fiscali: disposizioni attuative
    A.1.3. Split Payment: pubblicazione del decreto attuativo
    A.1.4. Italia – Andorra: scambio di informazioni in materia fiscale dall’8 giugno 2017

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Contratti di locazione breve: istituito codice tributo della ritenuta del 21%
    A.2.2. Prima casa di abitazione: applicazione delle agevolazioni al secondo immobile
    A.2.3. Credito d’imposta eventi sismici: codici tributo
    A.2.4. Comunicazione dati fatture emesse e ricevute entro il 16/9/2017: chiarimenti

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Rimborso IVA: dovuti gli interessi di mora dall’Amministrazione Finanziaria

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Anomalie fiscali segnalate con lettere da parte dell’Agenzia delle Entrate: 570mila
    A.4.2. Redditometro: accertamenti diminuiti del 92% rispetto al 2012

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Spese sanitarie: guida dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. Autotrasportatori: deduzioni forfettarie invariate per il 2017.
    A.5.3. OCSE: rapporto sull’evasione internazionale.
    A.5.4. Multinazionali con fatturato maggiore di € 750 milioni: obblighi di trasparenza

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Lavoro occasionale: chiarimenti dall’INPS

    D.L. 50/2017 – Fiscalità diretta e agevolazioni

    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME

    A.1.1. Dividendi e plusvalenze: rideterminazione delle percentuali di concorso al reddito
    A.1.2. Contratti di locazione breve: ritenuta da versare entro il 16 luglio 2017
    A.1.3. Iper ammortamento: possibile proroga al 30 settembre 2018
     
    A.2. PRASSI

    A.2.1. Studi di settore: chiarimenti per il periodo d’imposta 2016
    A.2.2. Erogazioni liberali ad enti non profit: detraibilità IRPEF e deducibilità IRES
    A.2.3. Iper e super ammortamento: ulteriori FAQ dal MISE
     
    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Omesso versamento di ritenute fiscali: revoca delle condanne definitive
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Italia sempre più attrattiva per le imprese estere
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Segnalazioni per omesse o tardive dichiarazioni: risposte entro il 16 ottobre
    A.5.2. Circolare GdF: i controlli antiriciclaggio possono innescare accertamenti fiscali
    A.5.3. Processo tributario telematico: linee guida dell’AIDC e CTR Lombardia
    A.5.4. Prezzi di trasferimento: pubblicate le nuove Linee guida OCSE
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. L’OIC ha pubblicato chiarimenti sulla contabilizzazione dei ricavi
     
    C. VARIE

    C.1. Libretto famiglia e Contratto di prestazione occasionale disponibili sul sito INPS
    C.2. Turismo: la struttura ricettiva può effettuare sconti sul proprio sito internet

    News riservata ai Soci.

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Pagamento imposte, invio del modello 770, dell’UNICO e dell’IRAP: proroga
    A.1.2. Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti: pubblicato il modello
    A.1.3. Split Payment – elenco definitivo soggetti P.A. e quotate e pubblicato il DM
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Conservazione elettronica delle note spese e dei relativi giustificativi: chiarimenti
    A.2.2. Scissione parziale e trasferimento delle partecipazioni non è abuso del diritto
    A.2.3. Scissione non proporzionale finalizzata a assegnazione agevolata degli immobili
    A.2.4. Disciplina dell’assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci: chiarimenti
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.4.1. “Scale up” presenti prevalentemente in Lombardia e in Campania
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. Novità DL 50/2017 su Patent Box, investimenti qualificati e IVA: Assonime
     
    SCADENZARIO DI AGOSTO

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Dichiarazione IVA 2017: pubblicate le specifiche tecniche
    A.1.2. Nuova definizione IVA di immobile e servizi collegati dal 2017
    A.1.3. Scambio automatico di informazioni tra paesi UE su ruling fiscali e transfer pricing

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Cumulabilità del credito d’imposta R&D e sovvenzioni dell’Unione Europea
    A.2.2. Imposta di registro: chiarimenti sull’agevolazione prima casa
    A.2.3. Detrazioni recupero patrimonio edilizio e riqualificazione energetica: chiarimenti
    A.2.4. Dichiarazione d’intento: indicazione dell’importo massimo di acquisti detassati
    A.2.5. Superammortamento: costo di acquisto per le società di noleggio a lungo termine

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Imposta di registro: riqualificazione da cessione di quote a cessione d’azienda

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Lettere di compliance 2016 incassati oltre 400 milioni di euro

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Opzioni per corrispettivi e fatture telematici da parte degli intermediari
    A.5.2. UNICO PF 2017: pubblicati modello e istruzioni in bozza
    A.5.3. Indagini sugli intermediari fiscali che hanno favorito l’evasione e l’elusione fiscale

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    SCADENZARIO MESE FEBBRAIO 2017

    Periodo dal 13 al 19 gennaio 2018
     
    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. CU, CUPE, IVA, 770, 730 e IVA 74 bis: approvazione modelli e istruzioni per il 2017
    A.1.2. Lavoratori all’estero: determinazione delle retribuzioni convenzionali 2018
    A.1.3. Split Payment: pubblicato il decreto attuativo post modifiche DL 148/2017
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Termini per la detrazione IVA: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
    A.2.2. Branch exemption: opzione per il periodo d’imposta 2016
    A.2.3. Deposito IVA: soggetti esonerati dalla prestazione della garanzia
    A.2.4. Navi adibite alla navigazione in alto mare: regime di non imponibilità IVA
    A.2.5. Dichiarazione dei redditi precompilata: comunicazione dei dati delle IPAB
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Imposta di Registro: l’avviamento negativo riduce il prezzo di compravendita
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.4.1. Dichiarazioni IRES e IRAP relative all’anno d’imposta 2015: dati statistici
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. Italia e Barbados: in vigore la convenzione contro le doppie imposizioni
    A.5.2. IVA: armonizzazione delle aliquote nella UE e vendite e-commerce
    A.5.3. Fiscalità internazionale: Black List UE modificata
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    B.1. Collegio Sindacale nelle imprese di minori dimensioni: documento del CNDCEC
     
    C. VARIE
     
    C.1. Assonime: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2017
     
    Circolare n. 1/E/2017 – Detrazione IVA

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Proroga al 31 ottobre dell’invio dei modelli 770, Redditi ed IRAP
    A.1.2. ACE – nuovo decreto di attuazione
    A.1.3. Reddito d’impresa e derivazione rafforzata con i nuovi Principi contabili

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Definizione delle controversie tributarie pendenti: chiarimenti
    A.2.2. Comunicazioni delle fatture e delle liquidazioni IVA: ravvedimento operoso
    A.2.3. Produttori agricoli - Esonero (parziale) dalla comunicazione delle fatture
    A.2.4. Agevolazioni “prima casa” in caso di immobile inagibile e riacquisto di nuova casa
    A.2.5. Utilizzo in compensazione agevolazioni per le imprese della zona franca dell’Emilia
    A.2.6. Crediti IVA infrannuali – compensazione degli importi superiori a € 5.000
    A.2.7. Definizione agevolata delle controversie tributarie: codici tributo
    A.2.8. Deducibilità delle spese di emissione delle obbligazioni: chiarimenti

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Valore in dogana dei beni inclusione delle royalties relative al marchio

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi – risposta fino al 2 ottobre 2017
    A.5.2. Abuso del diritto nelle recenti Risoluzioni: esame di Assonime.

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Terzo settore – Codice ed iscrizione al Registro Unico Nazionale


     

     

    News riservata ai Soci.

     

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Proroga al 28 settembre 2017 delle comunicazioni delle fatture emesse e ricevute

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Confisca di beni ex art. 50 del D.Lgs. 159/2011: trattamento dei crediti erariali
    A.2.2. Omessa/tardiva proroga del contratto di locazione con “cedolare secca”: sanzioni

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Corte UE: normative di applicazione della Direttiva madre – figlia incompatibili
    A.3.2. IVA: senza vantaggio fiscale non è abuso del diritto
    A.3.3. Padiglioni fieristici: esenti dall’IMU

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – luglio: € 247,7 miliardi (+1,6% rispetto al 2016)

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Cedolare secca sugli affitti brevi: avviato tavolo di confronto al MEF

    Scadenzario del mese di settembre 2017

    Le novità del DM 3 agosto 2017 “ACE”

    In questo numero:


    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione dati delle liquidazioni IVA II trimestre 2018: entro 16 settembre
    A.1.2. DL 87/2018: conversione in legge – novità fiscali
    A.1.3. Buoni/voucher monouso e multiuso: regime IVA dall’1 gennaio 2019
    A.1.4. Lotta all’elusione fiscale: Rol, exit tax, CFC, holding industriali e dividendi esteri
    A.1.5. Direttiva DAC 6 sullo scambio di informazioni delle operazioni cross border
    A.1.6. Compensazioni nel Modello F24: criteri e modalità di sospensione dal 29/10/2018
    A.1.7. Rateizzazione imposte sui redditi e IRAP: rimodulata la scadenza del 20 agosto
    A.1.8. Gruppo IVA: opzione entro il 15 novembre 2018

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Conferimento da soggetto non residente a residente di un ramo d'azienda
    A.2.2. Super e iperammortamento: chiarimenti sui magazzini autoportanti
    A.2.3. Trattamento IVA del servizio di ricerca in materia di investimenti
    A.2.4. Trattamento IVA dei prodotti alimentari per gli animali d’affezione (cani e gatti)
    A.2.5. Trattamento IVA applicabile alle cessioni di tartufo
    A.2.6. Iperammortamento: chiarimenti sul requisito dell’interconnessione

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Cessione intracomunitaria: prove documentali del trasferimento dei beni

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie e contributive del periodo gennaio – giugno 2018
    A.4.2. Liti tributarie: circa 460 mila liti pendenti
    A.4.3. Tassa di soggiorno: entrate stimate di circa € 509 milioni per il 2018
    A.4.4. Evasione fiscale: obiettivo di € 16,8 miliardi nel 2018 e € 14,5 miliardi nel 2019

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Risposte agli interpelli pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. Sospensione delle cartelle e delle comunicazioni nel mese di agosto
    A.5.3. Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0.: Nota di Confindustria
    A.5.4. Agenzia delle Entrate: nuovo assetto organizzativo

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Codice del Terzo settore: D.Lgs. che introduce disposizioni integrative e correttive
    C.2. Impresa sociale: pubblicato il decreto legislativo correttivo
    C.3. Voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
    C.4. Società sportive: libretto di famiglia per gli steward
    C.5. Somme diverse dalla retribuzione: pagabili in contante
    C.6. Acquisto nuovi macchinari, impianti e attrezzature: contributo alle PMI

    DL 87/2018 - Disposizioni fiscali

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.4.3

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Split Payment: aggiornamento degli elenchi definitivi

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Comunicazione dati fatture emesse e ricevute: ulteriori chiarimenti
    A.2.2. Question time: chiarimenti su ristrutturazioni, lavoratori impatriati e locazione

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Cost-sharing sulla ricerca e sviluppo: indeducibile la royalty
    A.3.2. La doppia sanzione penale e amministrativa viola il ne bis in idem
    A.3.3. Applicazione del regime del margine subordinato alla prova della buona fede
    A.3.4. Sponsorizzazioni ad Associazioni sportive dilettantistiche: deducibili

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Mercato immobiliare: crescita del 6,2% per negozi e uffici nel 2° trimestre 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Comunicazione telematica dati delle liquidazioni periodiche: Assonime
    A.5.2. Requisiti della fattura per la detraibilità IVA: norma AIDC n. 199
    A.5.3. Studi di settore: sostituzione in due anni con i nuovi “Isa”
    A.5.4. Semplificazioni fiscali: audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.5. Agevolazione fiscale per il risparmio energetico: aggiornamento della guida

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Fondi comuni di investimento europei a lungo termine: regolamentazione
    C.2. Autorità portuali: riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione
    C.3. Turismo: presentato il piano per la mobilità turistica

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute entro il 28/9/2017

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Strutture alberghiere: cumulabilità “bonus hotel” con “super ammortamento”
    A.2.2. Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute: faq

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Il venditore è in una situazione di buona fede se vi è regolarità documentale

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Dichiarazione precompilata per tutti i contribuenti
    A.5.2. Pubblicata la guida sui lavoratori italiani all’estero
    A.5.3. Common Reporting Standard: a settembre i primi scambi di informazioni

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.1. e A.2.2

    News riservata ai Soci.

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione dati fatture emesse e ricevute: proroga al 5 ottobre 2017
    A.1.2. Indici sintetici di affidabilità fiscale: individuazione delle attività economiche
    A.1.3. INTRASTAT: misure di semplificazione per gli obblighi dall’1 gennaio 2018
    A.1.4. Soggetti colpiti dal sisma 1990: esecuzione del rimborso delle imposte versate

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Definizione agevolata delle controversie tributarie: chiarimenti
    A.2.2. Versamenti Modello F24: codice identificativo per le operazioni straordinarie
    A.2.3. Banca dati “on line”: applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 4%

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Rimanenze di magazzino: ammessa l’iscrizione in base a criteri valutativi

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Documento di Economia e Finanza 2017: approvazione del Consiglio dei Ministri
    A.5.2. ACE: in arrivo una circolare dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.3. Ristrutturazioni edilizie: aggiornata la guida fiscale sulle agevolazioni

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Visto per investitori in Italia: decreto attuativo
    C.2. Turismo: proposto un fondo di investimento europeo
    C.3. Codice antimafia: approvato il disegno di legge

    SCADENZARIO

    Notizie di interesse specifico del settore TURISMO: A.1.2. e C.2

     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Italia – Repubblica delle Filippine: ratifica della Convenzione fiscale
    A.1.2. Italia e Romania: convenzione contro le doppie imposizioni fiscali

    A.2. PRASSI

    A.2.1. ACE: chiarimenti relativi al nuovo decreto attuativo (DM 3 agosto 2017)
    A.2.2. Depositi fiscali IVA: istituiti i codici tributo per il versamento con modello F24
    A.2.3. Super e iper ammortamento in caso di beni acquisiti in leasing
    A.2.4. Infedele dichiarazione per errori di imputazione temporale di elementi di reddito

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Tassi di usura sopravvenuti sui finanziamenti: non è prevista la restituzione

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Locazioni brevi: guida dell’Agenzia delle Entrate
    A.5.2. “Rottamazione” 2017: pubblicati i moduli per la presentazione della domanda
    A.5.3. OCSE: pubblicata l’edizione 2017 di “Tax Policy Reforms”
    A.5.4. Nuovi limiti temporali per la detraibilità IVA: proposta di modifica

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. “Voucher” per digitalizzazione PMI: modalità di presentazione delle domande

    SCADENZARIO

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.5.1.

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Spesometro: modifiche e proroga invio del secondo semestre 2017
    A.1.2. IRES ed IRAP - Coordinamento base imponibile con i nuovi IFRS 9 e IFRS 15
    A.1.3. IRES e IRAP - Coordinamento base imponibile per i soggetti con PP.CC. italiani

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. La cessione di un parcheggio privato è soggetto ad aliquota IVA del 22%

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. ICAP: progetto di Cooperative Compliance tra Amministrazioni fiscali OCSE
    A.5.2. Scambio di informazioni fiscali: prime lettere ai contribuenti per l’anno 2016
    A.5.3. Super ammortamento, bonus giardini e cessioni di benzina e gasolio: chiarimenti
    A.5.4. Black list UE: 8 Paesi passano dalla black list alla lista grigia
    A.5.5. Tax credit per ristrutturazione alberghi: avviato il bando

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Società quotate, banche ed assicurazioni – Informazioni non finanziarie nei bilanci

    C. VARIE

    C.1 Confindustria – manifesto sulla responsabilità sociale d’impresa per Industria 4.0

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A 5.5


     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Disegno di legge di Bilancio 2018: esame del Senato
    A.1.2. Sospensione adempimenti tributari per i comuni di Ischia colpiti dal sisma

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Scissione dei pagamenti: elenchi validi per l’anno 2018
    A.2.2. “Sisma bonus”: chiarimenti in un interpello non pubblico

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Lettere di compliance: possibile correggere entro il 2 gennaio 2018
    A.5.2. Regno unito: elusione fiscale pari a 5,8 miliardi di sterline delle multinazionali

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Fiscalità delle imprese OIC Adopter: documento del CNDCEC

    C. VARIE

    C.1. Pagamenti dei debiti commerciali pregressi delle PA: Assonime

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.1. e A.2.2

     


     

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Scadenza 30/11/2017: versamento del secondo acconto 2017

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Accollo di debito tributario: non è possibile compensare

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Inapplicabilità del cumulo giuridico per le sanzioni sugli omessi versamenti
    A.3.2. Locazione di beni immobili strumentali soggetti ad IVA e a Imposta di registro
    A.3.3. Mancata iscrizione al Vies non ostacola l’applicazione della non imponibilità

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. “Industria 4.0”: ricerca KPMG

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. IVA di gruppo: sanzioni per ritardato invio dell’esonero dalla garanzia
    A.5.2. IMU e TASI: indicazioni per il versamento entro il 18 dicembre 2017
    A.5.3. Bonus pubblicità: non ancora pubblicato il Decreto attuativo

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Informazioni integrative bilanci IAS/IFRS: pubblicate le liste di controllo di Assirevi

    C. VARIE

    C.1. Contributi per la stampa italiana diffusa all’estero: modalità di concessione

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018: conversione in legge
    A.1.2. Legge di Bilancio 2018: approvazione del Senato
    A.1.3. IVA nell’E-commerce: approvata la Direttiva Europea
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Contributi per finanziare il Fondo per i Dipendenti da Aziende del Settore Turismo
    A.2.2. Definizione agevolata dei debiti iscritti a ruolo: FAQ e nuovo modello
    A.2.3. Depositi IVA di prodotti energetici: chiarimenti delle Dogane
    A.2.4. Guardia di Finanza: pubblicato il manuale operativo per il 2018
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Responsabilità solidale anche per i contratti di subfornitura
    A.3.2. Prescrizione dei reati IVA: non è obbligatorio disapplicare la normativa italiana
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – ottobre 2017: in aumento dello 0,7%.
    A.4.2. Contributi comunitari: frodi per circa 900 milioni di euro
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. Marca servizi: nuovo strumento per versare le tasse ipotecarie e tributi catastali
    A.5.2. Paesi Black List: selezionati 17 paradisi fiscali dall’ECOFIN
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    C. VARIE
     
    C.1. Navigazione e trasporto marittimo: attuazione della Direttiva sulla sicurezza
    C.2. Soggetti vigilati: modifica degli obblighi di comunicazione di dati e notizie
     
    SPECIALE LEGGE DI BILANCIO
     
    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.1. e C.1.

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta a favore dei soggetti delle zone colpite dal sisma
    A.1.2. Accordo tra Italia e Turkmenistan sullo scambio di informazioni in materia fiscale

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Comunicazioni dei dati delle fatture emesse e ricevute: chiarimenti
    A.2.2. Esportatori abituali - splafonamento ai fini IVA

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Operazioni intracomunitarie non imponibili IVA anche senza iscrizione al VIES
    A.3.2. Non può essere recuperata l’IVA solo perché l’acquisto è ritenuto antieconomico

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Dati fiscali 2016: recupero evasione per € 19 miliardi e rimborsi per € 14 miliardi
    A.4.2. Tax Gap IVA dal 2012 al 2014 e misure contro l’evasione

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Chiarimenti del MiSE su “Industria 4.0” e iperammortamenti

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    News riservata ai Soci.

     

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Spesometro: semplificazioni e proroga invio al 6 aprile del secondo semestre 2017
    A.1.2. ONLUS, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni: comunicazioni donazioni
    A.1.3. Asili nido: comunicazione delle rette all’Agenzia delle Entrate

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Scissione dei pagamenti: efficacia temporale delle modifiche agli elenchi
    A.2.2. Incorporazione società consolidante con società non inclusa nel consolidato
    A.2.3. Telefisco 2018: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. ICI enti non commerciali: ricorso contro la decisione della Commissione UE

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Cooperazione Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate: risultati

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Modifiche all’Imposta di registro: Circolare Assonime
    A.5.2. Iperammortamento: Circolare Assonime

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Contributi pubblici a Associazioni, ONLUS e Fondazioni pubblicati entro il 28/2 


    News riservata ai Soci.

    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. “Decreto Milleproroghe”: novità fiscali
    A.1.2.“Bonus investimenti nel Mezzogiorno”: cumulabilità con altri incentivi
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Modalità di tassazione dei decreti ingiuntivi emessi a favore del fideiussore
    A.2.2. Credito R&D: agevolabili consulenze e prestazioni esternalizzate prive di contatti
    A.2.3. Presentazione delle domande dall’1/3/2017 per l’incentivo Sabatini-ter.
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. Nuova disciplina della rettifica delle dichiarazioni fiscali: Circolare Assonime
    A.5.2. Modello IVA 2017 anno 2016: Circolare Assonime
    A.5.3. Nuovo modello di dichiarazione di intento: Circolare Assonime
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    C. VARIE
     
    C.1. Affitti turistici: impugnativa alla Corte Costituzionale della Legge Regionale Toscana
    C.2. Nuovo applicativo della Guardia di Finanza per il monitoraggio dei contratti pubblici
     
    SCADENZARIO MESE DI MARZO 2017

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Certificazione Unica 2017: invio all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2017
    A.1.2. Dichiarazione IVA 2017: proroga al 3 marzo 2017 (invece del 28/2/2017)
    A.1.3. “Milleproroghe” (D.L. 244/2016): novità fiscali per il bilancio
    A.1.4. “Bonus investimenti nel Mezzogiorno”: cumulabilità con altri incentivi
    A.1.5. Tobin Tax: proroga al 31 maggio per l’invio della dichiarazione relativa al 2016
    A.1.6. Dichiarazione di successione: individuati nuovi soggetti incaricati per l’invio
    A.1.7. IVA di gruppo: pubblicato il decreto di adeguamento della normativa
    A.1.8. Modello 730/2017: modifiche alle istruzioni

    A.2. PRASSI

    A.2.1. IRPEF: detrazione spese veterinarie
    A.2.2. Consolidato fiscale: stabile organizzazione e trasferimento di una partecipazione

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. ISTAT: dati di finanza pubblica per il triennio 2014 - 2016
    A.4.2. Dichiarazioni IRPEF per l’anno d’imposta 2015: dati del Dipartimento delle Finanze

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Enti associativi: revisione legale in base al D.Lgs. 39/2010
    B.2. Bilanci 2016: “Focus” sulle novità di redazione

    C. VARIE

    C.1. Grandi progetti di ricerca e sviluppo: stabilito la quota della garanzia al 2,94%
    C.2. Sabatini – ter: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 16 febbraio 2017

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Maltempo - Sanzioni non applicabili per ritardi negli adempimenti tributari
    A.1.2. Dichiarazione precompilata 2018 – rinvio al 9/3/2018 di alcuni dati
    A.1.3. Quotazione PMI – Incentivi fiscali per il periodo 2018-2020

    A.2. PRASSI

    A.2.1. PIR (Piani di Risparmio a lungo termine) – agevolazioni fiscali
    A.2.2. IMU: chiarimenti per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. ACE: riconoscimento del beneficio per una società veicolo

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Contenzioso fiscale – cause per € 50,4 miliardi
    A.4.2. Processo tributario: un atto su quattro presentato telematicamente
    A.4.3. Processo di riforma e modernizzazione del sistema fiscale

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Olanda – riforma fiscale con riduzione corporate tax e nuove norme anti-elusione
    A.5.2. Dichiarazione dei redditi precompilata: consultazione dei dati fino all’8 marzo
    A.5.3. Legge di Bilancio 2018: schede di sintesi delle principali misure fiscali

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. CyberSecurity – procedure, obblighi e sanzioni
    B.2. Cooperative sociali - Collegio Sindacale, bilancio sociale, accoglienza migranti

    C. VARIE

    C.1. Relazioni industriali e contrattazione – accordo tra Confindustria e Sindacati
    C.2. Riforma della nautica (D.Lgs. 229/2017) è entrato in vigore il 13/2/2018
    C.3. Pacchetti turistici e servizi turistici collegati: schema di decreto legislativo

    SCADENZARIO DEL MESE DI MARZO 2018

    Notizie di interesse specifico del settore TURISMO: C.2 e C.3

     

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 12 al 17 maggio 2018

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta pubblicità: firmato il DPCM
    A.1.2. Linee guida per in materia di prezzi di trasferimento: firmato il Decreto

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Costituzione di un diritto di superficie a tempo determinato: trattamento IRES
    A.2.2. Servizi di consulenza in materia di investimenti finanziari: trattamento IVA
    A.2.3. Aumenti dell’imposta sulla pubblicità: chiarimenti
    A.2.4. Credito d’imposta R&D in caso di fusioni, trasformazioni, scissioni e conferimenti

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Nuova disciplina in materia di valutazione dell'impatto ambientale: Assonime

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.1. e A.2.2

    Periodo dal 1° al 7 marzo 2025

    Periodo dall'8 al 14 marzo 2025

    Periodo dall'11 al 17 marzo 2023

    Periodo dal 15 al 21 marzo 2025

    Periodo dal 22 al 28 marzo 2025

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 5 all'11 maggio 2018

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Definizione agevolata: presentazione della domanda entro il 15 maggio 2018
    A.1.2. ISA: individuate le attività economiche per il periodo d’imposta 2018
    A.1.3. Interessi di mora su somme iscritte a ruolo: 3,01% dal 15 maggio 2018
    A.1.4. Studi di settore: approvazione della revisione congiunturale per il 2017
    A.1.5. Scambio automatico obbligatorio di informazioni fiscali: modifiche
    A.1.6. Formazione 4.0: approvato il decreto riguardante il credito d’imposta

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Split Payment: nuovo ambito soggettivo di applicazione
    A.2.2. Credito IVA inesistente: sanzioni applicabili in caso di compensazione

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Perdite su crediti deducibili: sufficienti gli elementi certi e precisi
    A.3.2. Rottamazione dei ruoli: spese compensate in caso di contenzioso
    A.3.3. Premi di fine anno ai fini IVA: contributo fuori campo IVA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio –marzo 2018: € 97.058 milioni

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Studi di settore: nel cassetto fiscale i dati del periodo 2012-2016
    A.5.2. Lotta all’evasione: obiettivo di recupero di € 30 miliardi nel periodo 2018-2020

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. AIDC: norma di comportamento sull’OIC 21 - Partecipazioni

    C. VARIE

    C.1. Terzo settore: costituito l’Organismo Nazionale di Controllo (ONC)
    C.2. Know How: protezione secondo le normative UE
    C.3. Privacy: Decreto legislativo sulla regolamentazione della privacy

     

    News riservata ai Soci

    Periodo dal 22 al 28 maggio 2021

    Periodo dal 25 al 31 maggio 2024

    Periodo dal 1° al 7 giugno 2024

    Periodo dall'8 al 14 giugno 2024

    Periodo dal 2 all'8 settembre 2023

    Periodo dal 22 al 29 settembre 2023

    Periodo dal 29 settembre al 5 ottobre

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. IVA: proposte di modifica del Parlamento Europeo
    A.1.2. IVA: aliquota ridotta per le pubblicazioni online
    A.1.3. Pubblicata Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Credito d’imposta investimenti pubblicitari: aggiornamento FAQ
    A.2.2. “Token”: chiarimenti sul trattamento fiscale
    A.2.3. Esenzione IVA per i servizi di accoglienza ai migranti
    A.2.4. Valutazione anti-abuso scissione proporzionale: risposta dell’Agenzia delle Entrate
    A.2.5. IRPEF: detrazione di alloggi per studenti universitari in zone montane e disagiate
    A.2.6. Termine di decadenza per la presentazione delle istanze di rimborso: chiarimenti
    A.2.7. Fusione inversa: ricostituzione delle riserve fiscali in capo all’incorporante.
    A.2.8. Art bonus per un’associazione culturale che effettua interventi di restauro.
    A.2.9. Art bonus per un’associazione culturale nel settore musicale.
    A.2.10. IVA: non imponibilità nei confronti di Uffici pubblici italiani dislocati all’estero.
    A.2.11. Split payment: esclusi gli uffici esteri di Ministeri italiani.
    A.2.12. Documentazione richiesta per le trasferte dei dipendenti.

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Riqualificazione e ristrutturazione degli alberghi: oltre € 1 miliardi di investimenti

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Aggiornamento della guida sulla fattura elettronica
    A.5.2. Le agevolazioni fiscali del Terzo Settore

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A 4.1

    Periodo dal 18 al 24 gennaio 2025

    Periodo dal 2 all'8 novembre 2019

    Periodo dal 9 al 15 novembre 2019

    Periodo dal 25 al 31 gennaio 2025 

    Periodo dall'8 al 14 febbraio 2025

    Periodo dal 15 al 21 febbraio 2025

    Periodo dal 22 al 28 febbraio 2025

    Accesso riservato ai Soci

    News riservata ai Soci

     

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. DdL Bilancio 2019: presentazione del testo bollinato alle Camere
    A.1.2. Scadenza 30 novembre 2018: versamento del secondo acconto 2018
    A.1.3. Liquidazioni IVA infrannuali: fatture ricevute nei primi giorni del mese successivo
    A.1.4. Approvato lo schema di D.Lgs. ATAD dalle Commissioni Finanze

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Gruppo IVA: opzione dall’1 gennaio 2019 e adesione entro il 15 novembre 2018
    A.2.2. Concordato preventivo in continuità: non è dovuta l’IVA sulla parte non incassata
    A.2.3. Fallimento: costo fiscale delle attività acquisite dall’assuntore pari al suo esborso
    A.2.4. Interventi di riqualificazione energetica: cessione del credito
    A.2.5. Settore cinematografico e dell’audiovisivo: sostituzione dei codici tributo

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. IFRS 15 “Ricavi”: aspetti contabili e riflessi fiscali

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A 2.5


     

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. DdL Bilancio 2019: presentazione del testo bollinato alle Camere
    È stato presentato da parte del Governo il DdL Bilancio 2019 alle Camere. L’iter parlamentare dovrà terminare entro il 31 dicembre 2018.
    (“Il Sole 24 Ore” del 2/11/2018, pag. 2)

    Di seguito si riportano i principali argomenti fiscali:

    • sterilizzazione clausole salvaguardia IVA e accise (art. 2);
    • estensione del “regime forfetario” (Minimi) (art. 4);
    • imposta sostitutiva per imprenditori individuali ed esercenti arti e professioni (art. 6);
    • disciplina del riporto delle perdite per i soggetti IRPEF (art. 7);
    • tassazione agevolata degli utili reinvestiti per l’acquisizione di beni materiali strumentali e per l’incremento dell’occupazione (art. 8);
    • cedolare secca sul reddito da locazione di immobili ad uso commerciale (art. 9);
    • proroga e rimodulazione della disciplina di maggiorazione dell’ammortamento (iperammortamento) (art. 10);
    • proroga delle detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia e per l’acquisto di mobili (art. 11);
    • proroga delle detrazioni fiscali per interventi di sistemazione a verde (art. 12);
    • modifiche alla disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo (art. 13);
    • proroga della rideterminazione del valore di acquisto dei terreni e delle partecipazioni (art. 81);
    • abrogazione IRI (art. 82);
    • differimento della deduzione delle svalutazioni e perdite su crediti (rimodulazione DTA) (art. 83);
    • deducibilità delle perdite su crediti in sede di prima applicazione dell’IFRS 9 (art. 85);
    • deducibilità delle quote di ammortamento del valore dell’avviamento e di altri beni immateriali (art. 87);
    • abrogazione ACE (art. 88).

    A.1.2. Scadenza 30 novembre 2018: versamento del secondo acconto 2018
    Si ricorda che entro il 30 novembre 2018 dovrà essere effettuato il versamento del secondo acconto 2018 per IRPEF, IRES, IRAP, IVIE, IVAFE e altre imposte sostitutive che potrà essere calcolato sia con il metodo storico che con quello previsionale.
    (www.agenziaentrate.gov.it)

    A.1.3. Liquidazioni IVA infrannuali: fatture ricevute nei primi giorni del mese successivo
    Dalla liquidazione IVA relativa al mese di ottobre da effettuare entro il 16 novembre 2018 potrà essere detratta l’IVA anche per le fatture di ottobre ricevute nei primi giorni del mese successivo. L’art. 14 del DL 119/2018 mette fine alle discussioni sollevate dalla Circolare 1/E/2018, per le liquidazioni IVA infrannuali, che prevedeva che ai fini della detrazione fosse necessario avere il possesso della fattura entro la fine del mese di riferimento. Tale regola rimane in vigore solo più per i documenti di acquisto relativi ad operazioni effettuate nell’anno precedente.
    (DL 119/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 27/10/2018, pag. 19)

    A.1.4. Approvato lo schema di D. Lgs. ATAD dalle Commissioni Finanze
    Lo schema di decreto legislativo, che recepisce la Direttiva Antielusione ATAD, è stato approvato dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato con osservazioni. Tra le indicazioni non vincolanti al Governo, è stata inserita la possibilità di consentire ogni anno in dichiarazione la possibilità di scegliere la modalità di utilizzo dell’eccedenza di ROL per la deduzione degli interessi, invece del vincolo che limita tale possibilità solo alla prima dichiarazione dei redditi di applicazione del nuovo regime.
    (“Il Sole 24 Ore” del 31/10/2018, pag. 22)

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Gruppo IVA: opzione dall’1 gennaio 2019 e adesione entro il 15 novembre 2018
    L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare con la quale fa il punto sul nuovo regime del Gruppo IVA, introdotto dalla Legge di Bilancio 2017. Per il primo anno di applicazione, con efficacia dall’1 gennaio 2019, l’opzione deve essere esercitata entro il 15 novembre 2018.
    (Circolare n. 19/E del 31/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 1/11/2018, pag. 22)

    A.2.2. Concordato preventivo in continuità: non è dovuta l’IVA sulla parte non incassata
    L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, secondo quanto previsto dall’art. 26, co. 2, del DPR 633/72, anche in caso di concordato preventivo in continuità, le note di variazione emesse dai creditori per il recupero dell’IVA vanno registrate nei registri IVA ma in ogni caso non vi è obbligo di versamento dell’imposta da parte della società sottoposta alla procedura.
    (Risposta n. 54 del 30/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 31/10/2018, pag. 27)

    A.2.3. Fallimento: costo fiscale delle attività acquisite dall’assuntore pari al suo esborso
    L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in caso di società sottoposta a fallimento, l’assuntore determina il costo fiscale delle singole attività acquisite in base all’esborso sostenuto ripartito proporzionalmente in base al valore reale delle stesse.
    (Risposta n. 55 del 30/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 31/10/2018, pag. 27)

    A.2.4. Interventi di riqualificazione energetica: cessione del credito
    L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica tra padre e figlio. La cessione è possibile solo se il cessionario ha un collegamento reale con l’immobile ristrutturato; non essendo sufficiente il solo rapporto di parentela o la donazione della nuda proprietà.
    (Risposta n. 56 del 31/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 1/11/2018, pag. 22)

    A.2.5. Settore cinematografico e dell’audiovisivo: sostituzione dei codici tributo
    L’Agenzia delle Entrate ha istituito dei nuovi codici tributo relativi ai crediti d’imposta riconosciuti alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva da utilizzare dal 7 novembre 2018.
    (Risoluzione n. 81/E del 30/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 31/10/2018, pag. 27)

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. IMU su immobili concessi in locazione finanziaria
    In caso di immobili concessi in locazione finanziaria il soggetto passivo ai fini IMU è il locatario dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto indipendentemente dall’effettiva consegna dell’immobile.
    (CTR Milano n. 4084/18 e “Il Sole 24 Ore” del 10/10/2018, pag. 26)

    A.3.2. Detraibile dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi offerti ai dipendenti
    L’Ordinanza n. 22332/2018 della Cassazione ha stabilito che è detraibile l’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi offerti ai dipendenti, tuttavia si evidenzia che l’Agenzia delle Entrate si è espressa in senso contrario in risposta ad un interpello nel 2017.
    (“Il Sole 24 Ore” del 12/10/2018, pag. 27)

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    Nulla da segnalare

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    Nulla da segnalare

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. IFRS 15 “Ricavi”: aspetti contabili e riflessi fiscali
    Assonime ha pubblicato la circolare 23/2018 in cui sono state illustrate le principali novità dell’IFRS 15, obbligatorio per i bilanci aventi inizio dal 1° gennaio 2018, in tema di ricavi. Vengono effettuati un confronto con i previgenti IAS 11 e 18 e un’analisi delle disposizioni fiscali di coordinamento emanate con il D.M. 10 gennaio 2018.
    (Circolare Assonime n. 23 del 26/10/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 30/10/2018, pag. 29)

    C. VARIE

    Nulla da segnalare

    Documento chiuso alle ore 12.00 del 2 novembre 2018
    Newsletter predisposta dal dr. prof. Franco Vernassa - Studio Vernassa - (franco.vernassa@studiovernassa.com)

    Periodo dal 23 al 29 novembre 2019

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME
    A.1.1. DL 119/2018 – Condoni ed altre novità fiscali
    A.1.2. L. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) – Novità fiscali
    A.1.3. Fatturazione elettronica: modifiche Provvedimenti del 30 aprile e del 5 novembre
    A.1.4. Voucher (buono - corrispettivo) – nuova disciplina IVA dall’1 gennaio 2019
    A.1.5. Elusione fiscale: modifiche a interessi passivi, dividendi, plusvalenze e ibridi
    A.1.6. Holding di partecipazione industriale: definizione IRES ed IRAP dal 2018
    A.1.7. Modello dichiarativo 730/2019 in bozza
    A.1.8. Usufrutto e rendite 2019: coefficienti di valutazioni
    A.1.9. ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale: approvati 106 nuovi indici

    A.2. PRASSI
    A.2.1. Interpelli: argomenti principali delle Risposte dell’Agenzia di fine anno
    A.2.2. IVA: contratti di scrittura connessi con gli spettacoli e prestazioni di intermediari
    A.2.3. Split payment: elenchi dei cessionari per il 2019

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
    A.4.1. Fabbisogno statale 2018: miglioramento rispetto al 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
    A.5.1. Fringe benefit: pubblicate le Tabelle Aci per il calcolo dei costi chilometrici
    A.5.2. Fatturazione elettronica: memorizzazione solo con il consenso del contribuente

    B. SOCIETA’ E BILANCIO
    B.1. Enti Terzo settore – Adeguamenti statutari – Chiarimenti del Ministero del Lavoro

    C. VARIE
    C.1. Utilizzo di contanti da parte di turisti stranieri fino a € 15.000

    LEGGE DI BILANCIO: SINTESI

    FATTURAZIONE ELETTRONICA: LE FAQ DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.2 e C.1

     Periodo dal 21 dicembre 2019 al 3 gennaio 

    Periodo dal 19 dicembre 2020 all’8 gennaio

    News riservata ai Soci

    News riservata ai Soci

    Periodo dal 22 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024

    Periodo dal 1° al 3 gennaio 2025

    Periodo dal 4 al 10 marzo 2023

     Periodo dal 2 all'8 marzo 2019

    Periodo dal 29 febbraio al 6 marzo 2020

    Periodo dal 6 al 12 marzo 2021

    Periodo dal 24 febbraio 2024 all’1 marzo 2024

    News riservata ai Soci

    News riservata ai Soci

    Periodo dal 9 al 15 marzo 2019

    Periodo dal 7 al 13 marzo 2020

     

    Periodo dal 13 al 19 marzo 2021

    Periodo dal 18 al 24 marzo 2023

    Periodo dal 18 al 24 marzo 2023

    Periodo dal 16 al 22 marzo 2019

    Periodo dal 14 marzo al 20 marzo 2020

    Periodo dal 20 al 26 marzo 2021

    Periodo dal 27 marzo al 2 aprile 2021

    Periodo dal 25 al 31 marzo 2023

    Periodo dal 25 al 31 marzo 2023

    Periodo dal 1° al 6 aprile 2023

    Periodo dal 30 al 5 aprile 2019

    Periodo dal 28 marzo al 3 aprile 2020

    Periodo dal 3 al 9 aprile 2021

    Periodo dal 23 al 28 marzo 2024

    Periodo dal 29 marzo 2024 al 5 aprile 2024

    Periodo dal 7 al 14 aprile 2023

    Periodo dal 6 al 12 aprile 2019

    Periodo dal 4 al 10 aprile 2020

    Periodo dal 10 al 16 aprile 2021

    Periodo dal 13 al 18 aprile 2019

    Periodo dal 10 al 17 aprile 2020

     

    Periodo dal 17 al 23 aprile 2021

    Periodo dal 6 aprile 2024 al 12 aprile 2024

    Periodo dal 13 aprile 2024 al 19 aprile 2024

    Periodo dal 19 al 26 aprile 2019

    Periodo dal 18 al 24 aprile 2020

     

    Periodo dal 24 al 30 aprile 2021

    Periodo dal 20 aprile 2024 al 26 aprile 2024

    Periodo dal 28 aprile al 4 maggio 2018
     
    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Fatturazione elettronica: pubblicate le regole tecniche per emissione e ricezione
    A.1.2. Studi di settore e parametri: approvate le modifiche alla modulistica per il 2017
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Riconducibilità interventi di demolizione e ricostruzione tra le misure antisismiche
    A.2.2. Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2017
    A.2.3. Fatturazione elettronica e modalità di pagamento dei carburanti dall’1/7/2018
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Omesso versamento dell’IVA: la Corte di Giustizia approva le soglie italiane
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1. 730 precompilato: 1.866.000 accessi e introdotta la compilazione “assistita”
     
    B. SOCIETA’ E BILANCIO
     
    B.1. Pubblicate le norme di Comportamento del Collegio Sindacale di società quotate
     
    C. VARIE
     

    Periodo dal 27 aprile al 3 maggio 2019

    Periodo dal 25 al 30 aprile 2020

    Periodo dal 1° al 7 maggio 2021

    Periodo dal 27 aprile 2024 al 3 maggio 2024

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 4 al 10 maggio 2019

     Periodo dal 1° all'8 maggio 2020

    Periodo dall'8 al 14 maggio 2021

    Periodo dall'8 al 14 maggio 2021

    Periodo dal 6 al 12 maggio 2023

     

    News riservata ai Soci

    News riservata ai Soci

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME
    A.1.1. Fatturazione elettronica e imposta di bollo: versamento trimestrale
    A.1.2. “Saldo e stralcio” delle cartelle: Modello SA-ST disponibile per le richieste

    A.2. PRASSI

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – novembre 2018: aumento dell’1,8%

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
    A.5.1. Frodi IVA nell’e-commerce: consultazione pubblica fino al 15 febbraio 2019

    B. SOCIETA’ E BILANCIO
    B.1. Imprese e cooperative sociali: chiarimenti del MISE su adempimenti pubblicitari
    B.2. Pubblicate le nuove tassonomie XBRL

    C. VARIE
    C.1. Utilizzo di contanti da parte di turisti stranieri fino a € 15.000

    Condoni fiscali (DL 119/2018 e L. 145/2018)

    Novità della Legge di Bilancio 2019 – Agevolazioni fiscali

    Scadenzario del mese di gennaio 2019

     Periodo dal 4 al 10 gennaio 2020 

    Periodo dal 4 al 10 gennaio 2020 

    Periodo dal 9 al 15 gennaio 2021

    Periodo dal 20 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025

    Periodo dal 4 maggio 2024 al 10 maggio 2024

    Periodo dal 13 al 19 maggio 2023

    Periodo dal 10 al 17 maggio 2019

    Periodo dal 9 al 15 maggio 2020

    Periodo dal 15 al 21 maggio 2021

    Periodo dall'11 al 17 maggio 2024

    Periodo dal 16 al 22 maggio 2020

    Periodo dal 20 al 26 maggio 2023

    Periodo dal 18 al 24 maggio 2019

    Periodo dal 18 al 24 maggio 2024

    Periodo dal 27 maggio e 1 giugno 2023

    Periodo dal 25 al 31 maggio 2019

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME
    A.1.1. Fattura semplificata: aumento da € 100 a € 400
    A.1.2. Sport bonus: pubblicate le regole applicative

    A.2. PRASSI
    A.2.1. Dichiarazioni 24: le risposte dell’Agenzia delle Entrate su diversi temi fiscali
    A.2.2. Credito per imposte pagate all’estero: non applicabile con il patent box
    A.2.3. Esenzione al 95% degli utili: rileva il momento in cui sono distribuiti
    A.2.4. Dividendi: non rileva la localizzazione della stabile organizzazione
    A.2.5. Regime forfettario fino ad € 65 mila: cause ostative all’applicazione
    A.2.6. Compensi da controllata estera a persona fisica italiana: trattamento fiscale
    A.2.7. Definizione agevolata delle controversie tributarie: i chiarimenti dell’Agenzia
    A.2.8. Individuazione dei Paesi a fiscalità privilegiata: i chiarimenti dell’Agenzia
    A.2.9. Nota di debito del cessionario: validità per le imposte dirette ma non ai fini IVA
    A.2.10. Corrispettivi telematici: trattamento spese mensa e servizi di trasporto
    A.2.11. Visto di conformità: i chiarimenti dell’Agenzia

    C. VARIE
    C.1. Start-up innovativa: la liquidazione fa perdere l’iscrizione alla sezione speciale
    C.2. 5 per mille: elenchi definitivi e aggiornamento dell’elenco permanente

    SCADENZARIO DEL MESE DI GIUGNO 2019

    Periodo dal 22 al 29 maggio 2020

    Periodo dal 29 maggio al 4 giugno 2021

    Periodo dal 30 maggio al 5 giugno 2020

    Periodo dal 2 al 9 giugno 2023

    Periodo dall'1 al 7 giugno 2019

    Periodo dal 5 all'11 giugno 2021

    Periodo dal 10 al 16 giugno 2023

    Periodo dal 12 al 18 giugno 2021

     

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 9 al 15 giugno 2018

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Fatturazione Elettronica: regole per delegare gli intermediari
    A.1.2. Dichiarazione IMU/TASI: nuove specifiche tecniche

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Contribuenti ex frontalieri e iscritti all’AIRE: regolarizzazione capitali all’estero
    A.2.2. Imposta sostitutiva IRPEF sui redditi prodotti all’estero

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Stabile organizzazione: utilizzo delle perdite in capo alla “casa madre”
    A.3.2. Acquisto di azioni proprie in cambio di un immobile: soggetto ad IVA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Evasione IVA in Italia: 23,2% sul totale dell’Unione Europea

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Fatturazione Elettronica: pre-registrazione e QR-Code
    A.5.2. Fatturazione Elettronica: chiarimenti di Confindustria
    A.5.3. Elenco dei soggetti beneficiari del 5 per mille
    A.5.4. Contratti di locazione breve: specifiche tecniche per la trasmissione
    A.5.5. Assonime: revisione delle disposizioni attuative ACE

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.5.4

    Periodo dall'8 al 14 giugno 2019

    Periodo dal 13 al 19 giugno 2020

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 16 al 22 giugno 2018

    In questo numero:

    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Comunicazione telematica dei dati dei contratti degli affitti brevi: proroga
    A.1.2. Anomalie nei dati degli studi di settore: pubblicate sul “Cassetto Fiscale”
    A.1.3. Credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI

    A.2. PRASSI

    A.4.1. Rapporto sul contenzioso tributario relativo al 2017

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Rapporto sul contenzioso tributario relativo al 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Disciplina comunitaria e nazionale delle aliquote IVA: Circolare Assonime
    A.5.2. Rottamazione- bis: invio delle lettere con i conti da pagare

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Disciplina delle operazioni straordinarie delle imprese sociali.

    C. VARIE

    C.1. Ricerca industriale e le attività di sviluppo sperimentale: oltre 560 milioni di euro

    Periodo dal 15 al 21 giugno 2019

    Periodo dal 19 al 25 giugno 2021

    Periodo dal 17 al 23 giugno 2023

    Periodo dal 15 al 21 giugno 2024

    Periodo dal 20 al 26 giugno 2020

    Periodo dal dal 23 al 29 giugno 2018

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0
    A.1.2. Proroga della fatturazione elettronica per le cessioni di carburante
    A.1.3. Omessa dichiarazione IVA: adempimento spontaneo per la regolarizzazione
    A.1.4. Modello 730/2018: elementi di incoerenza e controlli preventivi
    A.1.5. Modello F24: estensione anche per le operazioni inerenti al servizio ipotecario

    A.2. PRASSI

    A.2.1. IRI: senza sanzioni il carente versamento dell’acconto IRPEF 2017
    A.2.2. Credito d’imposta R&D: attività agevolabili
    A.2.3. Depositi di carburanti: novità dal 30 agosto 2018

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Assonime: modelli dichiarativi Redditi 2018 SC e IRAP 2018
    A.5.2. Frodi IVA: strategie dell’Unione Europea

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Relazione sulla gestione: linee guida del CNDCEC e Confindustria

    C. VARIE

    C.1. Assonime: disciplina del Whistleblowing
    C.2. Progetti di ricerca: bando della Regione Campania per 45 milioni di euro

    Periodo dal 22 al 28 giugno 2019

    Periodo dal 26 giugno al 2 luglio 2021

    Periodo dal 24 giugno 2023 al 30 giugno 2023

     Periodo dal 22 al 28 giugno 2024

    Periodo dal 29 giugno al 5 luglio 2019

    Periodo dal 27 giugno al 3 luglio 2020

    Periodo dal 27 giugno al 3 luglio 2020

    Periodo dal 3 al 9 luglio 2021

    Periodo dal 1° al 7 luglio 2023

    Periodo dal 29 giugno al 5 luglio 2024

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Registrazione degli atti dell’Autorità Giudiziaria: utilizzo del modello F2

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Studi di settore e parametri: chiarimenti per il periodo d’imposta 2017
    A.2.2. Gruppo IVA: modalità di presentazione delle istanze di interpello probatorio
    A.2.3. Regime fiscale impatriati: tempo minimo di residenza all’estero
    A.2.4. “Art Bonus”: inclusione dell’Accademia Olimpica di Vicenza
    A.2.5. “Beni significativi”: chiarimenti sul trattamento IVA

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Costi per operazioni soggettivamente inesistenti: deducibilità imposte sul reddito.
    A.3.2. Tobin tax: sugli strumenti derivati all’esame della Corte UE.

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Otto per mille: dati statistici sulle scelte dei contribuenti.

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Dichiarazioni precompilate: più di 2,3 milioni le dichiarazioni trasmesse
    A.5.2. Fatturazione elettronica e tracciabilità delle cessioni di carburante

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. Collegio sindacale nelle società quotate: recente giurisprudenza.

    C. VARIE

    Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.4

    Periodo dal 15 al 21 giugno 2019

    Periodo dal 4 al 10 luglio 2020

    Periodo dal 9 al 16 luglio 2021

    Periodo dall'8 al 14 luglio 2023

    Periodo dal 6 al 12 luglio 2024

    Periodo dal 6 al 12 luglio 2024

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Decreto “dignità”: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
    A.1.2. Terzo settore: modifiche in materia di impresa sociale
    A.1.3. Terzo settore: proroga della riforma di quattro mesi
    A.1.4. Fondazioni bancarie: modalità applicative del credito d’imposta

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria: istituiti i codici tributo
    A.2.2. Servizi di ricerca in materia di investimenti: chiarimenti IVA

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Indetraibilità IVA: richiesta la prova dell’antieconomicità dell’operazione
    A.3.2. Finanziamenti: imposta sostitutiva anche da intermediari diversi dalle banche

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – maggio: +3,2% rispetto al 2017

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Autotrasportatori: agevolazioni fiscali 2018
    A.5.2. Tax credit cinema: presentazione delle domande fino al 3 agosto 2018
    5.3. Welfare aziendale e premi di risultato: chiarimenti di Confindustria

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Impresa 4.0.: erogazione di agevolazioni alle Regioni meno sviluppate
    C.2. Credito d’imposta Sud: certificato antimafia
    C.3. Certificazione “Made in”: linee guida in materia di origine non preferenziale


    A. FISCO

    A.1. NORME

    A.1.1. Decreto “dignità”: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 87 del 12 luglio 2018 riguardante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. A livello fiscale il provvedimento mira ad introdurre misure di semplificazione per redditometro, spesometro e split payment. Inoltre vengono riviste le agevolazioni fiscali iperammoramento e credito d’imposta R&D. Il DL 87/2018 è entrato in vigore il 14 luglio 2018.
    (DL n. 87 del 12/7/2018 su GU n. 161 del 13/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 14/7/2018, pagg. 2-3)

    Di seguito alcune disposizioni contenute nel decreto legge:

    • iperammortamento (art. 7): i beni agevolabili devono essere destinati a strutture produttive situate nel territorio nazionale. Nel caso in cui avvenga la cessione del bene, prima del termine del periodo di ammortamento, a strutture produttive situate all’estero, anche se appartenenti alla stessa impresa, il bonus decade fin dall’origine. Decorrenza: dagli investimenti effettuati successivamente al 14 luglio 2018.
    • credito d’imposta R&D (art. 8): non sono più ammissibili i costi sostenuti per l’acquisto, anche in licenza d’uso, di beni immateriali, se derivanti da operazioni intercorse con imprese appartenenti al medesimo gruppo. Inoltre, l’applicabilità del beneficio per l’acquisto, anche in licenza d’uso, di tali beni immateriali è vincolata al loro utilizzo diretto ed “esclusivo” nello svolgimento di attività di ricerca e sviluppo considerate ammissibili al beneficio (co. 3), e ciò anche nel caso in cui l’operazione di acquisto sia intercorsa con parti indipendenti. Decorrenza: dal periodo d’imposta in corso alla data del 14 luglio 2018, anche in relazione al calcolo dei costi ammissibili imputabili ai periodi d’imposta rilevanti per la determinazione della media di raffronto.
    • redditometro (art. 10): revisione dello strumento e sospensione dei controlli sugli anni d’imposta 2016 e seguenti;
    • spesometro (art. 11): i dati relativi al terzo trimestre del 2018 possono essere trasmessi entro il 28 febbraio 2019. Lo spesometro semestrale (opzionale) deve essere inviato entro il 30 settembre con riferimento ai dati del primo semestre ed entro il 28 febbraio dell’anno successivo con riferimento ai dati del secondo semestre;
    • split payment (art. 12): abolizione per le prestazioni di servizi rese alle Pubbliche Amministrazioni dai soggetti a cui si applica la ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o la ritenuta a titolo di acconto. Decorrenza: dalle operazioni per le quali è emessa fattura successivamente al 14 luglio 2018;
    • attività sportive dilettantistiche (art. 13): viene abrogata la normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 sulle attività sportive dilettantistiche con scopo di lucro;
    • delocalizzazione (art. 5): se l’impresa trasferisce l’attività fuori dalla UE entro cinque anni dall’intervento agevolato deve essere restituito l’aiuto di stato con sanzioni.

    A.1.2. Terzo settore: modifiche in materia di impresa sociale
    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 112/2017 relativo alla revisione della disciplina in materia di impresa sociale. Gli interventi correttivi e integrativi riguardano l’utilizzazione dei lavoratori molto svantaggiati e dei volontari, l’adeguamento degli statuti e le misure fiscali e di sostegno economico.
    (www.governo.it e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 19)

    A.1.3. Terzo settore: proroga della riforma di quattro mesi
    Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che proroga di quattro mesi la scadenza per i correttivi al Codice del Terzo Settore, precedentemente previsto per il 3 agosto 2018.
    (“Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 19)

    A.1.4. Fondazioni bancarie: modalità applicative del credito d’imposta
    È stato pubblicato il decreto attuativo che individua le modalità applicative del contributo, riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di cui al D.Lgs. 153/1999.
    (DM 4/5/2018 su GU n. 163 del 16/7/2018)

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria: istituiti i codici tributo
    L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria.
    (Risoluzione n. 57/E del 18/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 19/7/2018, pag. 23)

    A.2.2. Servizi di ricerca in materia di investimenti: chiarimenti IVA
    L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, in una consulenza giuridica rilasciata ad Assogestioni, il trattamento IVA da riservare ai servizi di ricerca in materia di investimenti prestati dal negoziatore agli intermediari incaricati della gestione collettiva o individuale del risparmio.
    (“Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 24)

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Indetraibilità IVA: richiesta la prova dell’antieconomicità dell’operazione
    La Corte di Cassazione ha stabilito che la contestazione, da parte dell’Amministrazione Finanziaria, sull’antieconomicità di un’operazione e la conseguente indetraibilità dell’IVA debba fondarsi su elementi oggettivi che palesino la non inerenza all’attività d’impresa. Il caso riguardava il premio ed uno sconto riconosciuto al cliente per un importo pari all’80% dell’operazione.
    (Sentenza Cassazione n. 18904 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 20)

    A.3.2. Finanziamenti: imposta sostitutiva anche da intermediari diversi dalle banche
    La Corte di Cassazione ha affermato che l’imposta sostitutiva da applicare ai finanziamenti a medio lungo termine può essere applicata anche su finanziamenti erogati da intermediari finanziari diversi dalle banche.
    (Sentenza Cassazione n. 19106/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 19/7/2018, pag. 24)

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Entrate tributarie gennaio – maggio: +3,2% rispetto al 2017
    Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il rapporto sulle entrate tributarie dei primi cinque mesi del 2018 che mostrano nel complesso un aumento di € 8.121 milioni (+3,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le comunicazioni trimestrali dei dati delle liquidazioni IVA hanno dato un contributo positivo per gli incassi da accertamento e controllo.
    (www.finanze.gov.it e “Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 3)

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Autotrasportatori: agevolazioni fiscali 2018
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018 sulla base delle risorse disponibili. Nello specifico sono stati indicati gli importi delle deduzioni forfettarie e le misure di recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale.
    (www.tesoro.it e “Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 23)

    A.5.2. Tax credit cinema: presentazione delle domande fino al 3 agosto 2018
    Il Mibact ha annunciato la proroga al 3 agosto 2018 della scadenza per la presentazione delle domande per il credito d’imposta relativo alla produzione cinematografica.
    (“Il Sole 24 Ore” del 14/7/2018, pag. 21)

    A.5.3. Welfare aziendale e premi di risultato: chiarimenti di Confindustria
    Confindustria ha emanato un documento contenente i chiarimenti sulla disciplina in materia di premi di risultato e welfare aziendale contenuti nella Circolare n. 5/E del 29 marzo 2018.
    (“Il Sole 24 Ore” del 20/7/2018, pag. 24)

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    Nulla da segnalare 

    C. VARIE

    C.1. Impresa 4.0.: erogazione di agevolazioni alle Regioni meno sviluppate
    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un decreto al fine di rafforzare nel territorio delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) la competitività del tessuto imprenditoriale e favorire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente”. Il decreto disciplina termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano Nazionale Impresa 4.0..
    (DM 9/3/2018 su GU n. 164 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 20/7/2018, pag. 23)

    C.2. Credito d’imposta Sud: certificato antimafia
    Con apposita circolare, il Ministero dell’Interno consente che il credito d’imposta Sud può essere erogato anche senza il rilascio dell’attestazione antimafia. Tale semplificazione è sottoposta alla condizione risolutiva di restituzione dell’intero importo del credito nel caso di successivo verifica con esito negativo da parte dell’Agenzia delle Entrate.
    (“Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 3)

    C.3. Certificazione “Made in”: linee guida in materia di origine non preferenziale
    L’Agenzia delle Dogane ha emanato le linee guida in materia di origine non preferenziale sostenendo che per la certificazione “Made in” valgono le regole del codice doganale UE e, se non presenti, quelle proposte dalla UE in ambito Wto (World trade organization).
    (Nota Dogane n. 70339 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 20)

    Documento chiuso alle ore 12.00 dell'8 settembre 2017
    Newsletter predisposta dal dr. prof. Franco Vernassa - Studio Vernassa - (franco.vernassa@studiovernassa.com)

    Periodo dal 12 al 19 luglio 2019

    Periodo dal 10 al 17 luglio 2020

    Periodo dal 17 luglio al 23 luglio 2021

    Periodo dal 15 al 21 luglio 2023

    Periodo dal 12 al 18 gennaio 2019

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME
    A.1.1. 730, CU, 770, CUPE, IVA, IVA 74-bis: disponibili i modelli definitivi
    A.1.2 Tassi di cambio per i redditi d’impresa: medie per il mese di dicembre 2018

    A.2. PRASSI
    A.2.1. Fattura elettronica commercio al minuto: formato xml al cliente dal 2019
    A.2.2. IVA: diritto alla detrazione per l’importatore in conto terzi
    A.2.3. Differenze su cambi per cessione di partecipazione: si applica il regime pex
    A.2.4. Codice tributo per il credito d’imposta impianti di distribuzione di carburante
    A.2.5. Codice tributo per il credito d’imposta formazione 4.0 del personale dipendente
    A.2.6. Credito d’imposta tributario: modalità di cessione
    A.2.7. Rappresentante fiscale di intermediario estero

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
    A.4.1. ACE, super ammortamento, patent box: le conseguenze in numeri sul carico fiscale

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
    A.5.1. Guardia di Finanza – Piano dei controlli 2019
    A.5.2. Autotrasportatori: deduzioni forfettarie 2017 – Dichiarazione integrativa

    B. SOCIETA’ E BILANCIO
    B.1. Riforma della crisi d’impresa e insolvenza: approvato DLgs. in esame definitivo

    C. VARIE
    C.1. Enti del terzo settore: gli adempimenti in tema di trasparenza sui rapporti con la PA

    FATTURAZIONE ELETTRONICA: SINTESI DELLE RISPOSTE DELL’AGENZIA

    CREDITO D’IMPOSTA R&S: NOVITÀ L. 145/2019


     Periodo dall'11 al 17 gennaio 2020 

    Periodo dal 16 al 22 gennaio 2021

    News riservata ai Soci

    Periodo dal 13 al 19 luglio 2024

    News riservata ai Soci

    Periodo dal 21 al 27 luglio 2018

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Credito d’imposta sulla pubblicità 2017 e 2018: pubblicato il decreto attuativo

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Cessione credito imposta interventi di efficienza energetica e misure antisismiche
    A.2.2. Concordato preventivo e accordo di ristrutturazione del debito: crediti fiscali

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Trasferimento della residenza fiscale in Paesi a fiscalità privilegiata

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Esame disciplina IVA dei cc.dd. “beni significativi” nel settore edilizio

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    C. VARIE

    C.1. Decreto correttivo al Codice del Terzo settore: parere del Consiglio di Stato
    C.2. Riforma del Terzo settore: titoli di solidarietà

    Periodo dal 20 al 26 luglio 2019

    Periodo dal 22 al 28 luglio 2023

    Periodo dal 20 al 26 luglio 2024

    News riservata ai Soci.

    Periodo dal 28 luglio al 2 agosto 2018

    In questo numero:

    In questo numero:

    A. FISCO


    A.1. NORME

    A.1.1. Investimenti pubblicitari: modello di comunicazione telematica dal 22/9/2018

    A.2. PRASSI

    A.2.1. Associazioni e società sportive dilettantistiche: chiarimenti fiscali

    A.3. GIURISPRUDENZA

    A.3.1. Plafond IVA: sanzioni applicabili ad errori
    A.3.2. Costi infragruppo: valutazione dell’inerenza

    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI

    A.4.1. Dichiarazione precompilata: invio da parte di circa 2,9 milioni di cittadini
    A.4.2. Frodi IVA: circa 20 banche dati utilizzate dalla Guardia di Finanza

    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI

    A.5.1. Call center Agenzia delle Entrate: nuovi recapiti telefonici
    A.5.2. Assonime: nuove linee di intervento sulla fiscalità internazionale

    B. SOCIETA’ E BILANCIO

    B.1. OIC: emendamenti ai principi contabili 7, 28 e 32 – consultazione entro 1/10/2018.

    C. VARIE

    In allegato lo scadenzario del mese di agosto 2018e il “credito pubblicità

    La rassegna riprenderà venerdì 31 agosto 2018