Periodo dal 27 luglio al 2 agosto 2019
Periodo dal 24 al 31 luglio 2020
Periodo dal 29 luglio 2023 al 3 agosto 2023
Periodo dal 4 agosto 2023 all’1 settembre 2023
Periodo dal 27 al 31 luglio 2024
Periodo dal 3 al 30 agosto 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Credito d’imposta sulla pubblicità 2017-2018: invio comunicazione dal 22/9/2018
A.1.2. Tax free: obbligo di fatturazione elettronica dall’1 settembre 2018
A.1.3. Dichiarazione 2016 omessa: utilizzo dei dati dell’Archivio dei rapporti finanziari
A.1.4. Legge di Bilancio: proposte fiscali
A.1.4. DdL Legge di delegazione europea e Legge europea 2018
A.1.5. IVA, versamenti e Dichiarazioni: proposte di modifica
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Nomina del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, delle Dogane e del Demanio
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Bilanci 2015-2017: il tax rate in diminuzione, ROE e ROI in aumento
C. VARIE
C.1. Il trend positivo del Salone Nautico di Genova
C.2. Privacy: pubblicato il Decreto che adegua il Codice della Privacy
C.3. Terzo settore: pubblicazione del rendiconto sul 5 per mille
Periodo dal 1° al 30 agosto 2024
Periodo dal 31 agosto al 6 settembre 2019
Periodo dal 9 al 15 settembre 2023
Periodo dal 31 agosto al 6 settembre 2024
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Rimborsi IVA soggetti non residenti e residenti: entro il 30 settembre 2018
A.1.2. Detrazione fiscale interventi di efficienza energetica: controlli dall’ENEA
A.2. PRASSI
A.2.1. Principio di diritto 1: IVA al 4% per la conservazione del pomodoro “datterino”
A.2.2. Risposta interpello 1: IVA al 10% per la vendita degli integratori alimentari
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Patent box: semplificazione dei calcoli
A.5.2. Svizzera: riforma fiscale sulle imposte delle società
C. VARIE
C.1. Terzo Settore: pubblicato il decreto legislativo di correzione
C.2. Formazione 4.0: Padova e Treviso siglano l’accordo territoriale che sblocca il credito
C.3. Settore culturale e creativo: a disposizione € 300 milioni
Periodo dal 7 al 13 settembre 2019
Periodo dal 16 al 22 settembre 2023
Periodo dal 7 al 13 settembre 2024
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Comunicazione delle fatture entro il 30 settembre 2018
A.1.2. Gruppo IVA: approvata la dichiarazione e le istruzioni per la costituzione
A.2. PRASSI
A.2.1. Esportatori abituali ai fini IVA: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A.2.2. Pex: locazione dello stabilimento non configura esercizio di attività commerciale
A.2.3. Opzione sul regime semplificato e forfetario: chiarimenti
A.2.4. Credito d’imposta “SPORT BONUS”: istituito il codice tributo “6892”
A.2.5. Atti preordinati alla trasformazione del territorio: agevolazioni fiscali
A.2.6. Detrazione IRPEF: acquisto e realizzazione di box pertinenziale
A.2.7. Detrazione IRPEF: l’acquisto di un sistema di accumulo dell’energia in esubero
A.2.8. Aliquota IVA del 10% su contratti di appalto per la costruzione di unità immobiliari
A.2.9. Bonus acquisto strumenti musicali nuovi: risposta a un interpello
A.2.10. Cessione a terzi del credito per imposte anticipate al valore nominale
A.2.11. Leasing immobiliare: rettifica decennale della detrazione
A.2.12. Recupero patrimonio edilizio da non inserire nel quadro AC se soggetti a ritenuta
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. IMU attività non commerciali: criteri per l’esenzione
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Soggettività passiva IVA: requisiti e Norma di Comportamento AIDC
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Registro nazionale degli aiuti di Stato: Circolare Assonime
Periodo dal 13 al 20 settembre 2019
Periodo dal 14 al 20 settembre 2024
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018
A.1.2. Fatturazione elettronica negli appalti pubblici
A.1.3. Impresa 4.0: in arrivo la proroga dei benefici con alcune novità
A.2. PRASSI
A.2.1. Fatturazione Elettronica: guida dell’Agenzia delle Entrate e chiarimenti
A.2.2. Credito d’imposta investimenti pubblicitari: FAQ
A.2.3. Comunicazione dei dati delle fatture emesse: incluse le bollette
A.2.4. Regime speciale per lavoratori impatriati
A.2.5. Perdite su crediti in caso di concordato preventivo: deducibilità IRES
A.2.6. Deduzione e detrazione IVA con documenti tracciabili: azienda agricola
A.2.7. IVA: servizi relativi a beni immobili verso soggetti non residenti
A.2.8. Modello F24: controllo delle compensazioni solo per soggetti rischiosi
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. IMU attività non commerciali: criteri per l’esenzione
A.3.2. IVA: detraibilità sul welfare
A.3.3. IVA: credito non compensabile se la dichiarazione è omessa
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Evasione IVA: € 36 miliardi nel 2016
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Assirevi: specifiche sul principio di continuità per le microimprese
C. VARIE
C.1. Antiriciclaggio: documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
SCADENZARIO DEL MESE DI OTTOBRE
Periodo dal 21 al 27 settembre 2019
Periodo dal 19 al 25 settembre 2020
Periodo dal 30 settembre al 6 ottobre 2023
Periodo dal 21 al 27 settembre 2024
News riservata ai Soci
News riservata ai Soci.
Periodo dal 26 settembre al 2 ottobre 2020
Periodo dal 7 al 13 ottobre 2023
Periodo dal 28 settembre al 4 ottobre 2024
Periodo dal 6 al 12 ottobre 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. IVA: comunicazione differenze tra volume d’affari e dati comunicati dai clienti
A.2. PRASSI
A.2.1. Detrazione IVA: esportatore abituale che si avvale della conciliazione giudiziale
A.2.2. Lavoratori impatriati: attività lavorativa prestata all’estero in posizione di distacco
A.2.3. Servizi sostitutivi di mensa aziendale: rientra il servizio tramite “App Mobile”
A.2.4. Accesso al bonus impatriati se fiscalmente residenti all’estero per due anni
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. IMU su immobili concessi in locazione finanziaria
A.3.2. Detraibile dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi offerti ai dipendenti
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Welfare aziendale: illustrazione della disciplina da parte di Assonime
A.5.2. Presunzione di distribuzione ai soci dei maggiori redditi accertati: Norma AIDC
A.5.3. Rilevanza fiscale delle svalutazioni PEX: applicabilità agli intermediari finanziari.
A.5.4. Cumulabilità iper e super ammortamento con incentivi Mise
A.5.5. Credito pubblicità: modifica delle faq sui costi sostenuti tramite concessionarie
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Lotta al riciclaggio di denaro: Direttiva dell’Unione Europea
Periodo dal 5 all'11 ottobre 2019
News riservata ai Soci
Periodo dal 3 al 9 ottobre 2020
Periodo dal 14 al 20 ottobre 2023
Periodo dal 13 al 19 ottobre 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Legge di Bilancio 2019: approvato disegno di legge
A.1.2. Decreto legge semplificazione: introdotte misure per lo sviluppo economico
A.1.3. Decreto legge fiscale: rottamazione, definizione agevolata e semplificazioni IVA
A.2. PRASSI
A.2.1. IVA: attività socio educative svolte da un’azienda agricola
A.2.2. Scissione asimmetrica per ripartire degli immobili: non è elusiva
A.2.3. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari: mancanza dei dati di confronto
A.2.4. Fusione: riportabilità delle perdite fiscali ex art. 172, co. 7 del TUIR
A.2.5. Gruppo IVA: requisito del vincolo economico
A.2.6. Gruppo IVA: requisito del vincolo finanziario
A.2.7. Rilevanza della Nota Integrativa per l’Agenzia delle Entrate
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Omesso versamento IVA: soglia penale senza gli interessi trimestrali
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Economia sommersa: € 210 miliardi nel 2016
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Credito pubblicità: aggiornamento delle FAQ
A.5.2. CFC: proposte del CNDCEC sul recepimento della Direttiva UE 2016/1164
A.5.3. Agevolazione fiscali per il risparmio energetico: guida fiscale
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Turismo: prestazioni occasionali solo per determinate categorie di lavoratori.
Notizie di interesse specifico del settore turismo: C1
Periodo dal 12 al 18 ottobre 2019
Periodo dal 10 ottobre al 16 ottobre 2020
Periodo dal 19 al 25 gennaio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Fatturazione elettronica: formato europeo appalti della Pubblica Amministrazione
A.1.2. Definizione agevolata dei PVC: modalità di attuazione e codici tributo
A.1.3. Dipendenti italiani all’estero: pubblicate le retribuzioni convenzionali 2019
A.2. PRASSI
A.2.1. Certificazione dei corrispettivi: non obbligatoria per e-commerce
A.2.2. Fatturazione elettronica: per i soggetti senza partita IVA non è necessaria la Pec
A.2.3. IVA: Aliquota ridotta al 10% per integratori alimentari
A.2.4. IVA – Vending machine: comunicazione telematica dei corrispettivi
A.2.5. Pignoramento presso terzi: nota di credito
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Agenzie di viaggio: IVA dovuta sugli acconti incassati
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. “Bonus pubblicità”: trasmissione della dichiarazione sostitutiva entro il 31/1/2019
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Libro degli inventari: termine per la stampa
C. VARIE
C.1. Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore dal 1° gennaio al 30 giugno
Notizie di interesse specifico del settore TURISMO: A.3.1
Periodo dal 18 al 24 gennaio 2020
Periodo dal 23 al 29 gennaio 2021
Periodo dal 21 al 27 ottobre 2023
Periodo dal 12 al 18 ottobre 2024
News riservata ai Soci
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Novità fiscali: pubblicato il DL 119/2018
A.1.2. Il DdL Bilancio 2019: le principali novità per le imprese
A.2. PRASSI
A.2.1. Tassazione interessi pagati da persone fisiche: convenzione Italia-Svizzera
A.2.2. Lavoratori impatriati: applicabilità del regime ad un soggetto distaccato all’estero
A.2.3. Contabilità semplificata: detrazione delle spese di ristrutturazione immobili
A.2.4. Gruppo IVA: inclusione delle società di nuova costituzione e calcolo del pro rata
A.2.5. Trattamento dei costi in caso di cessione di una partecipazione in perdita
A.2.6. Patent Box: Proventi derivanti dalla concessione in uso del software via cloud
A.2.7. Premi di risultato: solo quando il risultato dell’azienda risulti migliorato
A.2.8. Scissione totale non proporzionale: lecita in mancanza di vantaggi fiscali indebiti
A.2.9. Credito pubblicità: ulteriori risposte ai quesiti
A.2.10. Consolidato fiscale: visto di conformità per la cessione dei crediti infragruppo
A.2.11. Trasmissione telematica dei corrispettivi con più punti cassa
A.2.12. Credito d’imposta sale cinematografiche: omessa compilazione quadro RU
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Patent box: compilazione del quadro relativo al “Grandfathering”
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
PRINCIPALI DISPOSIZIONI FISCALI CONTENUTE NEL DL 119/2018
Periodo dal 19 al 25 ottobre 2019
Periodo dal 17 al 23 ottobre 2020
Periodo dal 19 al 25 ottobre 2024
Periodo dal 26 al 31 ottobre 2019
Periodo dal 26 al 31 ottobre 2019
Periodo dal 24 al 30 ottobre 2020
Periodo dal 28 ottobre al 3 novembre 2023
Periodo dal 31 ottobre al 6 novembre 2020
News riservata ai Soci
Periodo dal 3 al 9 novembre 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Fatturazione elettronica: conferimento/revoca delle deleghe all’intermediario
A.1.2. Nuovo Regolamento UE per favorire la cooperazione per la lotta alle frodi IVA
A.2. PRASSI
A.2.1. Cessione intracomunitaria di beni con lavorazione in altro Stato
A.2.2. Ecobonus e sisma bonus: cessione del credito d’imposta
A.2.3. Reverse charge: applicazione alle cessioni di gas e energia elettrica
A.2.4. Credito R&S: attività svolta su commessa di una società estera
A.2.5. Cedolare secca sugli immobili sublocati a studenti o a disposizione dei Comuni
A.2.6. Esportatori abituali: possibilità di utilizzo del plafond a intermittenza
A.2.7. Interessi passivi non deducibili a seguito di una fusione per incorporazione
A.2.8. Transfer pricing adjustment: irrilevanti ai fini IVA
A.2.9. Pace fiscale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Entrate tributarie gennaio - settembre 2018: in aumento rispetto all’anno 2017
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1.Disponibili i modelli per la rottamazione ter: da specificare il numero di rate scelto
A.5.2. Richiesto il pagamento dell’IMU sulle aree occupate dagli ombrelloni
A.5.3. Procedimenti di infrazione per il leasing di yatch
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.5.2.; A.5.3
Periodo dal 31 ottobre al 6 novembre 2020
News riservata ai Soci
Periodo dall'11 al 16 ottobre 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Condono fiscale: modalità di adesione entro il 23 novembre 2018
A.2. PRASSI
A.2.1. Compensazione dei crediti con copertura normativa senza il limite di 700mila euro
A.2.2. IVA TR: invio di modello integrativo entro la dichiarazione IVA annuale
A.2.3. Fatturazione elettronica: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A.2.4. Recupero dell’imposta erroneamente pagata in un’operazione fuori campo IVA
A.2.5. Recupero dell’IVA su crediti a seguito di pignoramento
A.2.6. Scissione parziale proporzionale e asimmetrica – valutazione anti abuso
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1.Aggiornamento Tabelle codici tributo e altri codici per il modello F24
A.5.2. Opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie (730 precompilato)
SPECIALE "FATTURAZIONE ELETTRONICA"
Periodo dal 7 al 13 novembre 2020
News riservata ai Soci
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Bonus riduzione fatturato e sospensione attività: DL 109/2018 (Decreto “Genova”)
A.2. PRASSI
A.2.1. Servizi resi con contratti di Tolling e Sub-tolling relativi alla produzione di energia
A.2.2. Scissioni non abusive: ramo immobiliare e scissione proporzionale asimmetrica
A.2.3. IVA: apporto di una pluralità di immobili a un Fondo di investimento alternativo
A.2.4. Sostituzione del regime di vantaggio con il regime forfettario
A.2.5. Trasferimento della sede principale all’estero con stabile organizzazione in Italia
A.2.6. Patent Box utilizzo indiretto del software: beneficio superiore all’utile civilistico
A.2.7. IVA: prestazione di servizi accessori relativi a beni immobili verso non residenti
A.2.8. Art-Bonus: inammissibili erogazioni a Fondazione centro di formazione e ricerca
A.2.9. Art-Bonus: fruizione da parte di un Comune per il restauro di una chiesa
A.2.10. IVA e contributi a fondo perduto
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Leasing: passaggio dal metodo patrimoniale a quello finanziario per soggetti OIC
A.3.2. Accertamento del volume d’affari IVA utilizzando gli studi di settore
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. In Italia il carico fiscale complessivo è pari al 53,1% (40,4% mondiale)
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Richiesta in via telematica della detrazione per il risparmio energetico
A.5.2. Fatture elettroniche: Garante della privacy - eccesso di informazioni
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Marchi e brevetti: armonizzazione delle procedure dei Paesi UE
Periodo dal 16 al 22 novembre 2019
Periodo dal 14 al 20 novembre 2020
Periodo dal 21 al 27 novembre 2020
Periodo dal 28 novembre al 4 dicembre 2020
News riservata ai Soci
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Riepilogo delle scadenze
A.1.2. Credito d’imposta formazione 4.0: circolare MISE e possibile proposta al 2019
A.2. PRASSI
A.2.1. ACE: non antielusivo il conferimento indiretto da un fondo white listed
A.2.2. Società semplici: scissione non abusiva né per imposte dirette né per le indirette
A.2.3. IVA: non sono esenti le prestazioni degli operatori socio sanitari
A.2.4. IVA: aliquota ordinaria per le parti comuni del condominio
A.2.5. Disapplicazione norme antielusive di cui all’art. 172, co. 7, TUIR
A.2.6. ACE: condizioni affinché non vi sia un effetto moltiplicativo del beneficio
A.2.7. Servizi elettronici a privati: nessun obbligo di certificazione dell’operazione
A.2.8. ACE: determinazione dell’agevolazione in caso di fusione inversa
A.2.9. ACE: disapplicazione disciplina antielusiva
A.2.10. Derivazione rafforzata: imputazione contabile e fiscale contributi al conduttore
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1.Terzo settore: detrazione al 35% estesa a tutti i tipi di erogazioni liberali
A.5.2.Fatturazione elettronica: disponibile la registrazione massiva
A.5.3.Approvati 106 indicatori sintetici di affidabilità fiscale per il 2018
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
Periodo dal 30 novembre al 6 dicembre 2019
Periodo dal 2 al 7 dicembre 2023
Periodo dal 7 al 13 dicembre 2019
Periodo dal 5 all’11 dicembre 2020
News riservata ai Soci
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Acconto IVA: da versare entro il 27 dicembre 2018
A.1.2. Conversione in Legge del DL fiscale 119/2018
A.2. PRASSI
A.2.1. ACE: non rientra nel calcolo la differenza a conto economico in base all’IFRS 3
A.2.2. Art bonus e deduzione fiscale in caso di erogazioni liberali in più step
A.2.3. Credito d’imposta ricerca e sviluppo per la commissionaria italiana
A.2.4. ACE: occorre dimostrare la provenienza white listed di soggetto estero conferente
A.2.5. Intermediari finanziari: introdotta una definizione specifica nel TUIR
A.2.6. Leasing: imputazione dell’indennizzo a seguito di risoluzione del contratto
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Fattura elettronica: copia analogica valida per consumatori finali e non residenti
A.5.2. Credito d’imposta librerie: modalità e termini per beneficiarne
A.5.3. IVA: trasmissione dati operazioni senza fattura elettronica o bolletta doganale
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. INAIL: proposta di diminuzione del 32,72% delle tariffe
Periodo dal 14 al 22 dicembre 2019
Periodo dal 12 al 18 dicembre 2020
News riservata ai Soci
Periodo dal 26 gennaio al 1° febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Modelli dei Redditi 2019 PF, SP, ENC, SC, IRAP, CNM e IVA disponibili online
A.1.2. Modello IVA 2019: specifiche tecniche trasmissione dati
A.1.3. ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale: disponibili i Modelli definitivi per il 2018
A.1.4. ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale del 2019
A.2. PRASSI
A.2.1. Legge di Bilancio 2019 – Risposte di Telefisco ai quesiti
A.2.2. Fattura elettronica: divieto di emissione per soggetti con invio dati al Sistema TS
A.2.3. Fatturazione elettronica: spese sanitarie e non distinte nella fattura analogica
A.2.4. IVA: aliquota ordinaria del 22% per gel energetici e bevande proteiche
A.2.5. Consolidato fiscale: partecipazione di controllo - Azioni proprie
A.2.6. ACE – Leveraged buy-out - Reinvestimenti – Abuso del diritto
A.2.7. Rimborsi spese di parcheggio per trasferte: trattamento fiscale
A.2.8. Piloti dei porti: trattamento fiscale del Trattamento di Fine Servizio
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Determinazione valori merci in dogana: chiarimenti Assonime
A.5.2. IVA – Variazioni in diminuzioni procedure infruttuose: chiarimenti Assonime
A.5.3. Credito d’imposta pubblicità: comunicazione prenotativa dal 1° al 31 marzo
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Principi contabili nazionali: testo definitivo OIC 28 e 32 e abrogazione OIC 7
C. VARIE
C.1. Reddito di cittadinanza e Pensioni: pubblicazione e entrata in vigore del Decreto
C.2. “Nuova Sabatini”: riapertura domande di accesso ai contributi dal 7 febbraio
SCADENZARIO
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.8
Periodo dal 25 gennaio al 31 gennaio 2020
Periodo dal 30 gennaio al 5 febbraio 2021
Periodo dal 20 al 26 gennaio 2024
Periodo dal 27 gennaio al 2 febbraio 2024
News riservata ai Soci
Periodo dal 2 all’8 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. DL 135/2018: approvazione definitiva del testo
A.1.2. “Telefisco” 2019: sintesi delle principali risposte dell’Agenzia al convegno
A.2. PRASSI
A.2.1. Iper ammortamento: trattamento per i nuovi contatori smart
A.2.2. Spese di ospitalità ad un festival: deducibilità IRES e detraibilità IVA
A.2.3. Prestazione all’estero senza stabile organizzazione: nessun accredito in Italia
A.2.4. Non utilizzo dell’area rivalutata: possibile compensazione del credito
A.2.5. IVA di gruppo e split payment: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A.2.6. Prestazioni mediche intramoenia: non rientrano nel regime forfettario
A.2.7. IVA: l’invio dati al Sistema Otello 2.0 sostituisce l’Esterometro
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Spese trasmesse al Sistema tessera sanitaria: disponibili per la consultazione
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Sistema monistico: facili rapporti con investitori esterni e controlli migliori
B.2. Srl-Pmi: possibilità di emissione di categorie di quote
B.3. Società quotate: la Consob intende aumentare revisione e controlli
C. VARIE
C.1. Servizi di consegna transfrontaliera: chiarimenti Assonime
C.2. Imprese e Enti no profit: obblighi di informativa delle somme ricevute dalla PA
D. OBBLIGHI DI INFORMATIVA DELLE SOMME RICEVUTE DALLA PA
E. “TELEFISCO” – SINTESI DELLE PRINCIPALI RISPOSTE
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.2
Periodo dal 1 febbraio al 6 febbraio 2020
Periodo dal 6 al 12 febbraio 2021
Periodo dal 3 al 9 febbraio 2024
Periodo dal 9 al 15 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. DL 135/2018 (Decreto Semplificazioni): conversione in Legge
A.1.2. Manovra di bilancio 2019: schede esplicative del MEF
A.2. PRASSI
A.2.1. “Telefisco” 2019: risposte del MEF e dell’Agenzia
A.2.2. Spesometro ed Esterometro: proroga della scadenza al 30 aprile 2019
A.2.3. Bonus ristrutturazioni: proroga al 21 febbraio per l’invio delle comunicazioni Enea
A.2.4. Bonus ristrutturazioni, risparmio energetico, elettrodomestici: guide dell’Agenzia
A.2.5. Split Payment: aggiornamento degli elenchi
A.2.6. Interpelli e principi di diritto: argomenti principali delle Risposte dell’Agenzia
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Partite IVA: 512 mila aperture nel 2018
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Evasione fiscale: scambio automatico di informazioni
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Discussion paper ricavi: consultazione e invio commenti fino al 30 giugno 2019
B.2. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
C. VARIE
C.1. Informativa non finanziaria DLgs 254/2016: chiarimenti Assonime
C.2. Approvazione Decreti Legislativi su marchi e brevetti
D. “TELEFISCO” – SINTESI DELLE PRINCIPALI RISPOSTE
1) Regime forfettario
2) Transito di regimi contabili
3) Nuovo regime per le perdite di imprese in contabilità semplificata
4) Bonus ristrutturazioni
5) Fiscalità internazionale
News riservata ai Soci
Periodo dal 16 al 22 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Definizione agevolata controversie pendenti: disponibile il Modello per l’adesione
A.1.2. Errori/omissioni dichiarazione redditi persone fisiche: adempimento spontaneo
A.2. PRASSI
A.2.1. Credito R&S: relazione revisori sul solo sostenimento dei costi
A.2.2. Fatturazione elettronica: nessuna esenzione per le imprese terremotate
A.2.3. Definizione agevolata controversie pendenti: istituzione dei codici tributo
A.2.4. Sisma bonus, bonus mobili e bonus verde: risposte a tre interpelli
A.2.5. Dividendi da controllata italiana a controllante svizzera: nessuna ritenuta
A.2.6. IVA: territorialità dei servizi ad un fondo immobiliare estero con immobili in Italia
A.2.7. Cessione credito settore cinematografico: solidarietà di cessionario e cedente
A.2.8. Tax credit digitalizzazione impianti cinematografici: cedibile con il ramo d’azienda
A.2.9. Fusione “under common control”: possibilità di affrancare i maggior valori
A.2.10. Sisma bonus: la guida dell’Agenzia delle Entrate
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Fatture elettroniche: inviate 228 milioni di fatture da 2,3 milioni di operatori
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Tax credit alberghi 2018: domande di accesso fino al 21 marzo 2019
A.5.2. Comunicazioni Enea ristrutturazioni 2018 risparmio energetico: proroga 30 aprile
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Termine approvazione bilancio 2019: possibilità di differimento
B.2. Aiuti di Stato: il beneficio è da indicare nella Nota Integrativa
B.3. Deposito dell’Atto costitutivo al Registro imprese: nuovo termine di 10 giorni
C. VARIE
C.1. Utilizzo di contanti da parte di turisti stranieri fino a € 15.000
LEGGE DI BILANCIO: SINTESI
FATTURAZIONE ELETTRONICA: LE FAQ DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Notizie di interesse specifico del settore TURISMO: A.2.7, A.2.8, A.5.1.
Periodo dal 14 al 21 febbraio 2020
Periodo dal 20 al 26 febbraio 2021
Periodo dal 10 al 16 febbraio 2024
Periodo dal 17 al 23 febbraio 2024
- Periodo dal 21 al 28 febbraio 2020 -
Periodo dal 27 febbraio al 5 marzo 2021
Periodo dal 13 al 19 febbraio 2021
- Periodo dal 7 febbraio al 13 febbraio 2020 -
Periodo dal 21 al 27 marzo 2020
Newsletter Fiscale n. 13/2019 (Esterometro, Credito d’imposta R&S, Antiriciclaggio: ampliamento dei soggetti obbligati, Brexit)
Periodo dal 6 al 12 giugno 2020
News riservata ai Soci.
Periodo dal 30 giugno al 6 luglio 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Decreto dignità: semplificazioni fiscali e revisione di agevolazioni fiscali
A.2. PRASSI
A.2.1. Fatturazione elettronica: esclusione dei rifornimenti di imbarcazioni
A.2.2. Trasporto urbano di persone con veicoli da piazza: esente da IVA
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Valore in dogana: inclusione delle royalties sui beni
A.3.2. Detrazione acconto ai fini IVA anche con data di cessione incerta
A.3.3. Atto di accertamento nullo se non vengono lette le memorie
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Entrate tributarie gennaio – maggio 2018: +2,4% rispetto allo stesso periodo 2017
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Fatturazione Elettronica: Italia tra i primi paesi in UE
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Spettacolo viaggiante: aggiornamento dell’elenco delle attrazioni
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.1, A.2.2 e C.1
Periodo dal 18 al 24 luglio 2020
Periodo dal 23 febbraio al 1° marzo 2019