Menu
  • News 2025

    𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗔𝗜 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗹𝘀!

    📢 Sei un operatore turistico e vuoi rimanere all'avanguardia in un mercato in continua evoluzione❓

    Federturismo Confindustria, in collaborazione con AITGL Ente Nazionale turismo LGBTQ+, ti offre un'opportunità imperdibile per fare la differenza, soprattutto per la nicchia LGBTQ+.

    • fino al 3 agosto in atto un piano straordinario con corse dei treni rafforzate e navette extra
    • aumentati i presidi nelle stazioni e l’assistenza ai passeggeri

    Roma, 31 luglio 2025

    •  prevista l’installazione di 1,1 GW di rinnovabili entro il 2029 e 2 GW entro il 2034
    • avviate procedure di gara per l’approvvigionamento di energia elettrica rinnovabile


    Roma, 29 luglio 2025

    Secondo i dati di BizAway i viaggi di lavoro crescono anche in estate trainati dalla flessibilità delle imprese e da rotte sempre più dinamiche e internazionali, con 2 milioni di prenotazioni effettuate, oltre 20 milioni di euro di risparmio generati per le oltre 2.500 aziende clienti.

    È stato pubblicato sul sito istituzionale del dicastero l’avviso pubblico per l’adesione al progetto Tourism Digital Hub, volto a creare un elenco di tourism content creator per l’erogazione di servizi di influencer marketing.

    Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l’apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC).

    Per il primo esodo estivo per l’Italia nel weekend di luglio appena trascorso l'Anas ha stimato in 273 milioni i movimenti di autoveicoli. Per rendere più agevoli gli spostamenti sono stati rimossi, fino all’8 settembre, 1.348 cantieri, l’81% del totale.

    Aumenta la capacità di posti aerei in Europa e attraverso l’Atlantico, ma non la convenienza delle tariffe. Secondo i dati rilevati da Cirium, compagnia di aviation analytics rappresentata da Juliett Alpha, fra luglio 2024 e luglio 2025 la disponibilità nel Vecchio Continente ha toccato quota 120 milioni 465mila posti, mettendo tuttavia in luce un andamento piuttosto disomogeneo in funzione dei singoli Paesi.

    Cresce a doppia cifra il volume degli investimenti alberghieri in Italia secondo il report sul mondo del real estate settore hotel di EY che rileva come, nel primo semestre di quest’anno, l’incremento dei fondi destinati all’hospitality alberghiera sia stato del 31% rispetto all’analogo periodo del 2024, arrivando alla quota di 1,4 miliardi di euro.

    Europei, statunitensi, sudamericani ed asiatici hanno contribuito a un exploit di occupazione e adr trasversale su tutte le fasce di hotel, dalla luxury alla midscale.

    L’Italia si prepara a raggiungere una spesa di 185 miliardi di euro nel settore dei viaggi e del turismo, di cui 60,4 provenienti da visitatori internazionali (cifra record) e 124,6 da quelli nazionali secondo i dati previsti per il 2025 World Travel and Tourism Council.

    Secondo i dati di Jetcost.it, motore di ricerca di voli e hotel, quest'estate le ricerche di voli verso l’Italia sono cresciute dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre quelle per gli hotel hanno segnato un +9%.