Secondo le previsioni della Gbta, nel 2025 la spesa globale per i viaggi d’affari raggiungerà 1,57 trilioni di dollari nonostante l’incertezza delle politiche commerciali e i rischi economici.
Sono quasi tutti europei e di dimensioni medio piccole i 10 paesi al mondo più sicuri in cui viaggiare secondo il Global Peace Index 2025.
Rallenta in maniera sensibile la crescita di traffico negli aeroporti italiani.
La Mostra internazionale d’arte cinematografica è un volano eccezionale per l’economia.
Secondo l’Osservatorio nazionale di Jfc è di circa 1,2 miliardi di euro il gettito della tassa di soggiorno, pari a un più 15,8% sul 2024, che per i Comuni che l’hanno applicata si traduce in un aumento degli incassi di 15,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo i 385 milioni contro i 333,6 milioni del 2024.
Il turismo sportivo è oggi uno dei settori a più rapida crescita all’interno dell’industria globale dei viaggi, fenomeno che coinvolge tanto gli spettatori delle grandi manifestazioni quanto gli appassionati che si spostano per praticare la propria disciplina, fino a coloro che visitano luoghi iconici legati alla storia dello sport.
Il primo semestre del 2025 ha totalizzato oltre 61 milioni di arrivi, un dato in flessione dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma sono aumentate le presenze che hanno sfiorato i 189 milioni, in crescita dell’1,9%, sulla base dei dati mensili relativi ai movimenti dei clienti negli esercizi ricettivi secondo i dati provvisori del Sole 24 Ore ed Istat.
Il primo agosto del 2025 sarà ricordato come il giorno più trafficato della storia del trasporto aereo per Oag secondo il quale sono stati superati i 18,5 milioni di posti disponibili per i passeggeri.
INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, DIFESA DEL MERCATO E VOCAZIONE GLOBALE I TEMI DELL’EDIZIONE 2025
LO STUDIO DELOITTE PER CONFNDUSTRIA NAUTICA FOTOGRAFA LO STATO DEL MERCATO MONDIALE
ANNUNCIATA LA FIRMA DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE PLURIENNALE CON 38TH AMERICA’S CUP EVENT
Roma 8 settembre 2025, ANAV/Confindustria plaude all’iniziativa del Consiglio dei Ministri che ha approvato, nel corso della riunione di giovedì scorso, un decreto-legge che apporta modifiche al Codice Appalti introducendo alcune importanti novità per l’affidamento dei servizi di trasporto nell’ambito di viaggi di istruzione/gite scolastiche.
ENIT S.p.A., in collaborazione con il Ministero del Turismo, e con la partecipazione del Comune di Roma Capitale e della Regione Lazio, organizza la 25ª edizione del World Travel and Tourism Council Global Summit, dal 28 al 30 settembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica.
Il sentiment generale espresso dai turisti in Italia continua a crescere.