“Sosterrò il settore della piccola nautica che rappresenta il 90% delle barche presenti sui laghi”
Pietro Vassena, amministratore delegato di Lepanto S.p.a., azienda, importatrice e distributrice di imbarcazioni con sede a Peschiera del Garda (VR), ha assunto la delega a rappresentare UCINA Confindustria Nautica all’interno di Federturismo.
Confindustria, nell'ambito del suo impegno per l'orientamento post-scolastico dei ragazzi, organizza ogni anno la Giornata Nazionale Orientagiovani per offrire ai giovani l'opportunità di conoscere più da vicino il mondo dell'impresa ed avere indicazioni utili per scelte formative che possano favorire il successivo inserimento professionale.
Si terrà il prossimo 21 novembre, a partire dalle 15.30, presso Confindustria Umbria, in via Palermo 80/A, a Perugia, il primo dei seminari del ciclo 2012 de "I mercoledì del turismo".
Il 9 e il 10 novembre, il Gruppo Giovani Imprenditori di Novara e l’Associazione Industriali di Novara organizzano, a Novara, in Piazza dei Martiri della Libertà, nell’ambito dell’edizione 2012 di “Orientagiovani”, l’evento “Wooooow! Io e il Mio Futuro…”. Saranno due giornate di informazione e di orientamento, con workshop e momenti di confronto tra studenti, manager e imprenditori che consentiranno di valutare le opportunità di studio e di lavoro offerte ai giovani dal territorio novarese.
Saranno previsti, inoltre, punti d’informazione organizzati da aziende, agenzie per il lavoro, enti formativi, scuole, fondazioni, banche, per fornire ai ragazzi una panoramica delle opportunità offerte dal territorio. Il 10 novembre alle 9.00 interverrà il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio sul tema “L’occupazione e il turismo in vista di Expo 2015”.
(Per maggiori informazioni: gabri.colla@libero.it)
Prenderà il via, dal 19 al 25 novembre, la XI Settimana della Cultura d'Impresa, promossa da Confindustria e Museimpresa.
Sette giorni dedicati alla scoperta dei Musei e Archivi d'impresa italiani e all'esplorazione del patrimonio industriale attraverso mostre, rassegne di cinema d'impresa, spettacoli teatrali e workshop.
L'Associazione Prospera, in collaborazione con Accenture Italia S.p.A., Expo Generation - Progetto Speciale Expo 2015 di Confindustria, Federturismo, Assolombarda, la Fondazione Collegio delle Università Milanesi ed ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, promuove il progetto formativo "Palestra delle Professioni Digitali".
L'imprenditrice termale Marina LALLI, presidente della Sezione turismo di Confindustria Bari e BAT, è stata chiamata a far parte del Comitato Mezzogiorno di Confindustria come rappresentante del Comitato EXPO 2015, guidato dal Cavaliere del Lavoro Diana BRACCO, come informa un comunicato di Confindustria Bari e BAT.
Nell’intervento al convegno ANAV al TTG di Rimini, il vice-presidente di Federturismo richiama le istituzioni ad intervenire sui problemi irrisolti.
L’occasione è stata il convegno “Trasporto turistico e noleggio autobus con conducente – Le prospettive di sviluppo” organizzato dall’ANAV il 19 ottobre nell’ambito della Fiera IBE/TTG Italia.
Il 16 ottobre si è riunito a Milano il Comitato Tecnico del Progetto speciale Expo 2015 di Confindustria presieduto dalla Presidente di Expo 2015 Diana Bracco con la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Paolo Peluffo. Alla riunione hanno partecipato numerosi imprenditori tra cui il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio, il Presidente di Federchimica Cesare Puccioni e il Consigliere Incaricato di Federalimentare Silvio Ferrari.
Il 16 ottobre il Presidente dell'Ice, Riccardo Monti e il Presidente dell’Enit Pier Luigi Celli hanno firmato un accordo che prevede l'integrazione logistica dei propri Uffici all'estero e, in generale, il coordinamento delle rispettive iniziative in un'ottica sinergica di promozione del nostro Paese. Si inizierà dalle sedi di Sidney, Mumbai, Dubai, Shanghai e Varsavia per proseguire nei prossimi mesi con altre sedi estere che verranno condivise anche da altri organismi pubblici come la Sace.