Dall’ultimo rapporto Aci World Airport Economics - che esamina le performance finanziarie per l’anno fiscale 2023 e raccoglie i dati di oltre 1060 aeroporti in tutto il mondo, rappresentativi dell’82% del traffico passeggeri globale - emerge che gli scali mondiali sono in grandi difficoltà finanziarie.
Sebbene il traffico passeggeri sia in ripresa, i ricavi aeroportuali continuano ad essere in calo dell’11,4%. I ricavi globali hanno raggiunto i 146 miliardi di dollari, con un aumento del 21,4% rispetto al 2022, ma comunque inferiore dell’11,4% rispetto ai 158,6 miliardi di dollari registrati nel 2019.
Ancora più importante è analizzare i ricavi, dividendoli in aeronautici e non. I primi nel 2023 hanno raggiunto i 79 miliardi di dollari con una quota praticamente invariata del 53,6% rispetto al 54% del 2019. Nel frattempo, però, i ricavi commerciali, si sono attestati a 54 miliardi di dollari, il 17% in meno rispetto al pre pandemia. Con questi numeri diventano incerti anche gli investimenti, stimati in 2,4 trilioni di dollari e necessari nei prossimi anni per sostenere la crescita dei passeggeri.
Intanto, il traffico passeggeri è quasi tornato ai livelli pre-pandemici nel 2023, solo il 5,4% in meno rispetto al 2019. Sempre secondo Aci World, si prevede che il numero globale di passeggeri salirà a 17,7 miliardi entro il 2043 e a 22,3 miliardi entro il 2053, quasi 2,4 volte il volume previsto per il 2024.
(Per maggiori informazioni: https://aci.aero/airport-advocacy/economics/)