Roma 8 settembre 2025, ANAV/Confindustria plaude all’iniziativa del Consiglio dei Ministri che ha approvato, nel corso della riunione di giovedì scorso, un decreto-legge che apporta modifiche al Codice Appalti introducendo alcune importanti novità per l’affidamento dei servizi di trasporto nell’ambito di viaggi di istruzione/gite scolastiche.

Le novità appena approvate riguardano in particolare l’introduzione, per l’aggiudicazione, del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la previsione di un tetto al punteggio attribuibile all’offerta economica (30%) e la previsione di una valutazione qualitativa dell'offerta basata su criteri oggettivi che tengano conto dei dispositivi per la sicurezza del trasporto, per l’accessibilità e il trasporto di persone con disabilità, nonché le competenze tecniche dei conducenti. L’ottica del provvedimento – osserva il Presidente di ANAV Nicola Biscotti - è finalmente quella di contrastare l’abusivismo, evitando il ricorso al criterio del massimo ribasso nelle procedure di affidamento dei servizi e favorire il rispetto della legalità, assicurare la qualità e la sicurezza dei servizi di trasporto nei viaggi di istruzione, le cosiddette gite scolastiche. Nell’esprimere viva soddisfazione, Biscotti rammenta la campagna di comunicazione “Sicurezza10elode”, per la promozione della sicurezza nei trasporti scolastici, lanciata da ANAV nell’ormai lontano 2016, e portata avanti nel tempo di concerto con la Polizia Stradale su tutto il territorio nazionale con la quale si chiedeva, appunto, il superamento del meccanismo dell’offerta secondo il massimo ribasso che inevitabilmente rischiava di compromettere la qualità e la sicurezza del trasporto. In stretta coerenza – conclude Biscotti - ora ci si attende che il Governo ripeta alcune recenti misure adottate su richiesta di ANAV per il rinnovo del parco autobus dell’intero trasporto commerciale e in particolare la misura di 50 milioni di euro, prevista nell’anno 2020, che ha contribuito all’acquisto di circa 1.500 nuovi autobus della migliore classe ambientale, con evidenti effetti positivi sulla qualità del servizio, sulla sicurezza del trasporto e sull’ambiente.

Anav, Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori
Piazza Dell'Esquilino, 29 Roma
Ufficio Stampa e Comunicazione
ufficio.stampa@anav.it
+39 339 5373494