Secondo l’Osservatorio nazionale di Jfc è di circa 1,2 miliardi di euro il gettito della tassa di soggiorno, pari a un più 15,8% sul 2024, che per i Comuni che l’hanno applicata si traduce in un aumento degli incassi di 15,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo i 385 milioni contro i 333,6 milioni del 2024.
L’unica regione a segnare dati in negativo è la Basilicata, con un -24,4% sul semestre, comunque su valori molto bassi. Tra le regioni spiccano il Lazio con 111,1 milioni e la Lombardia con il passaggio a 65 milioni nei primi sei mesi del 2025 contro i 48 milioni del 2024 (+35,3%). Incremento intorno al 20% per Puglia ed Emilia Romagna, del 12,7% per la Toscana e di quasi l'11% per il Veneto. Per quanto riguarda, invece, le singole città d’arte Roma, nell’anno del Giubileo, è al primo posto con un incasso di 108 milioni (+6,3%), quasi la totalità rispetto ai 111,1 milioni dell’intero Lazio.
(Per maggiori informazioni: https://www.jfc.it/studi-e-ricerche/)