La Nautica Italiana ha una proiezione estera con pochi eguali tra i settori trainanti del Made in Italy e con una crescita dell’export del 119% nel decennio 2014-24 - oltre il doppio di tutto il resto della manifattura italiana - costituisce oggi uno dei “Nuovi surplus” insieme ad Alimentare e Farmaceutica. Nel 2024 ha raggiunto il record storico di fatturato dell’industria - 8,4 miliardi di euro - e di occupati diretti - 32.000 che diventano oltre 220.000 con l’indotto.
Il settore è anche un formidabile motore per il turismo costiero e i servizi connessi, grazie ai quali la filiera nautica raggiunge i 20 miliardi di fatturato annuo.
Per approfondire questi temi, lunedì 22 settembre 2025 alle ore 14.30, Federturismo Confindustria, Confindustria Nautica e Assomarinas organizzano, nell’ambito del Salone Nautico, a Genova, la Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo, giunta alla sua 11° edizione.
Interverranno:
- Piero Formenti – Presidente Confindustria Nautica
- Roberto Perocchio – Presidente Assomarinas
- Paolo Pessina - Presidente Federagenti
- On. Gimmi Cangiano – Presidente Intergruppo Parlamentare “Nautica”, Camera dei Deputati
- On. Maria Grazia Frijia - Segretario Intergruppo Parlamentare Economia del Mare
- Cons. Erika Guerri - Capo di Gabinetto del Ministro del Turismo
- Carlo De Romanis – Responsabile Turismo, Forza Italia.
- Interventi degli operatori di settore.
Modera il Direttore Generale di Federturismo Confindustria Antonio Barreca.
E' stato inoltre invitato il Ministro del Turismo On. Daniela Santanchè.
(Per informazioni e accrediti: eventi@federturismo.it)