Viaggiare in Europa è ancora difficile per molti cittadini della Ue. Secondo i dati più recenti di Eurostat un cittadino dell’Unione europea su quattro non avrebbe potuto permettersi una vacanza di una settimana nel 2024.
I Paesi settentrionali più ricchi segnalano un numero nettamente inferiore di famiglie che non sono in grado di permettersi un viaggio. Al contrario, gran parte dell’Europa meridionale e orientale continua ad essere in difficoltà.
Nel complesso, il 27% dei residenti nella Ue ha dichiarato di non avere i mezzi per una vacanza anche di breve durata. Nei Paesi più popolosi, come Francia, Germania, Paesi Bassi o Polonia, la percentuale era tuttavia inferiore alla media europea.
In Italia e in Spagna gran parte della popolazione non può ancora permettersi una vacanza di una settimana. Diversa la situazione in Lussemburgo, dove solo il 9% delle persone ha dichiarato di non potersi permettere una vacanza.
Tutti i Paesi scandinavi hanno, invece, mostrato una percentuale inferiore al 15% della popolazione che non poteva permettersi una vacanza. La Svezia ha registrato il tasso più favorevole, pari all’11,6%.
Tra i Paesi con buone performance ci sono i Paesi Bassi con il 13% e la Slovenia con il 14,4%, che ha superato l’Austria nell’Europa centrale. Quest’ultima ha registrato il maggiore aumento di famiglie che non possono permettersi una vacanza rispetto al 2020. La percentuale è salita dal 12,8% al 18,9%.
La situazione è apparsa molto diversa nei Paesi con economie più deboli. In Romania, quasi sei persone su dieci, il 59%, hanno dichiarato di non potersi permettere una settimana di vacanza. Anche Grecia (46%) e Bulgaria (41%) hanno registrato alcuni dei livelli di povertà più elevati all’interno dell’Unione.
Nel frattempo, Cipro ha registrato un forte calo del numero di persone impossibilitate a trascorrere una settimana di vacanza fuori casa. Il numero è sceso da 42,5 milioni nel 2020 al 33,2% nel 2024.
Nonostante la ricchezza economica dell’Unione Europea, i dati evidenziano il persistente divario negli standard di vita, con i viaggi che rimangono fuori dalla portata di milioni di cittadini della Ue.
(Per maggiori informazioni:https://ec.europa.eu/eurostat)