Secondo i dati dell’Osservatorio del turismo open air condotto da Human Company tra giugno e settembre del 2025, 34 milioni di italiani hanno scelto di fare le proprie ferie sia in Italia che all’estero, in particolare la Gen Z si affida a una bussola speciale: i social e oltre il 65% dei giovani sceglie dove andare attraverso TikTok o Instagram, seguendo itinerari proposti dai content creator.
L’abbondanza di contenuti genera un effetto collaterale imprevisto: l’indecisione cronica. La prenotazione si rimanda e cresce l’ansia di perdersi delle avventure incredibili. Ma non dev’essere per forza così. Esistono alternative per vivere i viaggi con più leggerezza e spontaneità, senza pianificare tutto nel minimo dettaglio.
Per rispondere al bisogno sempre più urgente della Gen Z di vivere la prenotazione del viaggio senza pressioni, Cooltura, agenzia specializzata in social media, ha guidato una partnership con hu open air progettando la campagna “On Air with hu”.
Sono stati chiamati a coinvolgere direttamente la community su TikTok chiedendo cosa fare in tre località specifiche. Da queste interazioni sono stati sviluppati blog e video recensioni pensati per rispondere a bisogni concreti, raccontando tre itinerari nelle regioni in cui hu è presente.
Nella fase finale della campagna, l’esperienza è uscita dagli schermi: grafiche con QR code installate nelle strutture hu open air permettono agli ospiti e ai viaggiatori di accedere alle mappe co-create e vivere l’itinerario in prima persona, lasciando recensioni e tenendo aggiornate le mappe per renderle sempre più utili e attuali.
150 milioni di impressioni, oltre 340.000 interazioni e più di 290.000 visite al profilo: un successo reso possibile dall’approccio distintivo di Cooltura: una strategia strutturata che fonde libertà creativa e visione di lungo periodo, valorizzando formati eterogenei e contenuti brevi anche in settori ad alta competitività come il travel.
(Per maggiori informazioni: https://huopenair.com/;https://www.itscooltura.com/)