Milano si prepara ad accogliere gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+, in programma il 30 settembre e il 1° ottobre 2025. Due giornate che metteranno al centro il valore dell’inclusione e le prospettive future del turismo LGBTQ+ europeo.


La sera del 30 settembre, al Rosa Grand Milano, si terrà la Welcome Reception con la consegna del QPrize 2025, il riconoscimento istituito da QMagazine che premia le realtà del turismo impegnate in promozione inclusiva, sostenibilità e Diversity, Equity & Inclusion. Le candidature sono già aperte e rivolte a strutture ricettive, agenzie di viaggio, tour operator, destinazioni, compagnie di trasporto e media: bit.ly/3U7eTlF
Il giorno successivo, il 1° ottobre, l’UNA Hotel Milano Verticale ospiterà le sessioni degli Stati Generali, che quest’anno avranno come filo conduttore “Europe’s Summit for LGBTQ+ Tourism: Inclusion Between East and West”. Un confronto tra esperti e speaker internazionali per analizzare il ruolo dell’Europa come destinazione inclusiva e competitiva a livello globale, discutendo i costi delle politiche non inclusive e individuando strategie concrete e nuove linee guida per il futuro del settore.
Dopo l’edizione di Bruxelles, l’evento torna a Milano per la sua terza edizione, confermandosi come un momento centrale di incontro tra operatori turistici, istituzioni e comunità. L’obiettivo è favorire il dialogo, lo scambio di esperienze e la diffusione di buone pratiche a livello europeo e internazionale.


Registrati all’evento: bit.ly/4feVj0n


Evento organizzato da ELTA – European LGBTQ+ Travel Alliance, in collaborazione con Airbnb, Serravalle Designer Outlet e BWH Hotels Italia & Malta, con il patrocinio del Parlamento Europeo, IGLTA Foundation e Federturismo Confindustria