80 BUYER INTERNAZIONALI IN ARRIVO A VENEZIA PER PARTECIPARE AL PIÙ IMPORTANTE EVENTO B2B PER IL SETTORE MICE
Il Veneto si prepara ad accogliere la settima edizione di Italy at Hand, l’evento B2B di punta per la meeting industry italiana, ideato e organizzato da Convention Bureau Italia, che riunisce le eccellenze italiane del settore con i principali buyer e decision maker internazionali.
Al termine della scorsa edizione, tenutasi a Torino dal 10 al 13 dicembre, Convention Bureau Italia ha consegnato la bandiera ufficiale dell’evento alla Regione del Veneto, segnando il passaggio di testimone e decretando Venezia come città ospitante per l’edizione 2025.
Dall’ 11 al 14 novembre 2025, la Serenissima diventerà l'hub globale del turismo congressuale.
Una selezione esclusiva di oltre 80 top buyer internazionali e 68 operatori italiani in un format che unisce business d'eccellenza, networking strategico e scoperta del territorio.
La selezione dei buyer è il risultato di un processo rigorosissimo applicato su oltre 450 richieste di partecipazione ricevute. Un dato che testimonia l'attenzione di Convention Bureau Italia nel garantire la massima qualità e rilevanza strategica degli incontri B2B, con l'eccezionale notizia che il 90% dei partecipanti è costituito da nuovi buyer (no repeated buyers).
L'edizione 2025 segna inoltre una significativa espansione geografica: ai mercati storici e consolidati di Europa, Nord America e Brasile, si aggiungono per la prima volta i nuovi mercati di Messico, India e Argentina.
Un totale di 27 Paesi, con quasi il 30% di presenze extra UE, evidenzia la sempre più alta attrattività internazionale e la portata globale dell'offerta MICE italiana.
Italy at Hand 2025 genererà oltre 2.448 appuntamenti B2B programmati e più di 3.500 incontri totali tra business meeting e networking. Da tutto il mondo arriveranno nella Serenissima oltre 80 buyer, insieme a 68 operatori italiani a rappresentare l'eccellenza del nostro Paese.
La collaborazione è il pilastro su cui si fonda "Italy at Hand", il cui successo è da sempre garantito dalla sinergia tra tutti gli attori coinvolti.
L'edizione 2025 rafforza questo spirito grazie ad una Host Destination esempio emblematico di questa filosofia: Il Venice Region Convention Bureau Network.
Il Veneto è una regione che vanta destinazioni di eccellenza per il congressuale associativo, sia nazionale che internazionale, e per gli eventi corporate grazie ad una grande diversificazione delle sue destinazioni. Il Venice Region Convention Bureau Network, un unicum nel panorama MICE italiano, nasce proprio con l’intento di unire le forze di queste realtà; una rete dedicata al segmento “meeting & eventi” che riunisce l’offerta integrata dei sette Convention Bureau, in grado di rappresentare l’intero territorio regionale veneto e offrire soluzioni ottimali per il settore MICE.
A sostenere la Host Destination, una squadra di partner strategici e consolidati, la cui rinnovata fiducia testimonia il valore dell'evento sulla scena internazionale.
ENIT SpA in qualità di Supporting Partner e Aim Group International, Logistic Partner il cui know-how e supporto logistico sono fondamentali per garantire l'alto standard qualitativo di Italy at Hand.
Inoltre, siamo onorati di rinnovare la collaborazione con Frecciarossa di Trenitalia (Gruppo FS), l'Official Carrier dell’evento, che anche per questa edizione ribadisce il suo impegno per garantire una mobilità di qualità e coerente con una visione sostenibile.
Una sinergia istituzionale di alto profilo che testimonia la capacità dell'Italia di presentarsi unita e competitiva sulla scena internazionale.
Italy at Hand è un momento di grande prestigio, un evento che mette in luce le potenzialità, ma ancor di più il grande lavoro che le Regioni fanno ogni giorno per lo sviluppo del segmento MICE.
"Siamo entusiasti di ospitare a Venezia, nel cuore del Veneto, l’edizione 2025 di Italy at Hand – commenta Federico Caner, Assessore al Turismo del Veneto. – Un’occasione straordinaria per mettere in mostra non solo la qualità dell’offerta congressuale italiana, ma anche la capacità del nostro territorio di accogliere buyer e operatori internazionali. Per noi ospitare Italy at Hand 2025 significa molto più che ospitare un evento: significa rafforzare la nostra ambizione a essere ponte tra l’Italia e il mondo – come lo fu un tempo la Serenissima, che fece di Venezia la porta d’Oriente e un crocevia di culture, commerci e innovazioni. È questa eredità di apertura e visione internazionale che oggi intendiamo rinnovare nel segno del turismo del futuro."
“Ospitare Italy at Hand 2025 rappresenta un riconoscimento importantissimo per Venezia - commentato l'Assessore Comunale al Turismo, Simone Venturini - Un premio al lavoro corale che stiamo sviluppando in questi anni, tra pubblico e privato, per rafforzare il settore MICE come motore di sviluppo del nostro territorio. La nostra città ha sempre garantito standard di eccellenza sia in termini di ricettività, sia in fatto di strutture congressuali. Un panorama arricchito ulteriormente di recente grazie agli investimenti di questa Amministrazione che hanno riguardato anche il Palazzo del Casinò e l'Arsenale, due delle location principali di Italy at Hand.
Auguro a tutti - conclude - di trascorrere in laguna giorni all'altezza della bellezza di Venezia, nella consapevolezza che sono proprio questi eventi di altissimo livello a contribuire a scrivere un nuovo importante capitolo nel settore turistico lagunare”.
“Italy at Hand 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per valorizzare Venezia come laboratorio internazionale di accoglienza e innovazione – afferma il Direttore Generale di Vela spa, Fabrizio D’Oria - Portare nella nostra città oltre ottanta buyer da tutto il mondo significa offrire loro l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, che unisce la forza del nostro patrimonio culturale alla capacità organizzativa e alla qualità dei servizi che il territorio sa esprimere. Come Vela siamo orgogliosi di contribuire, insieme alla rete del Venice Region Convention Bureau Network, a un evento che rafforza il posizionamento di Venezia nel panorama MICE globale e conferma Venezia come destinazione di eccellenza per il turismo congressuale e gli eventi corporate”.
L'evento si sviluppa tra le sedi più prestigiose della città. La Cerimonia di Apertura regalerà uno scenario d’eccezione sul Canal Grande mentre le Sessioni B2B si terranno nelle magnifiche sale del Palazzo del Casinò per concludere con una meravigliosa serata di Gala allestita negli spazi dell'Arsenale, simbolo storico della Repubblica Serenissima e cuore della sua industria navale, una venue costituita da spazi completamente restaurati dal sapore magico.
Partner d'eccellenza completano l'esperienza: JW Marriott Venice Resort & Spa e Hilton Molino Stucky Venice saranno i nostri Accommodation Partner, Bucintoro seguirà gli spostamenti via acqua come Local transport Partner.
Innovazione e sostenibilità saranno ancora una volta al centro di questo evento: Italy at Hand 2025 guarda al futuro con l'app ufficiale di Convention Bureau Italia, recentemente inaugurata, per offrire networking, agenda e dettagli dell’evento in tempo reale. Anche per questo appuntamento, Getpica garantirà il photo sharing istantaneo trasformando i momenti salienti dell'evento in contenuti pronti da condividere in tempo reale. Una tecnologia esclusiva che permetterà ai partecipanti di catturare e diffondere immediatamente l'atmosfera vibrante di Italy at Hand 2025.
LA VISIONE DELLA PRESIDENTE DI CONVENTION BUREAU ITALIA
" Eventi di questo calibro non sono solo piattaforme di business, ma catalizzatori di visione per il futuro," afferma Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia. "I dati di questa edizione, con un eccezionale 90% di nuovi buyer e l'apertura a mercati come Messico, India e Argentina, confermano in modo inequivocabile la crescente attrattività globale dell'offerta MICE italiana. Venezia, con il suo equilibrio tra storia, arte e resilienza, è l'ambiente perfetto per ispirare nuove collaborazioni e ridefinire gli standard dell'ospitalità italiana. Questa sinergia istituzionale conferma Italy at Hand come il punto di riferimento internazionale sulla scena MICE mondiale."
Al termine dell'evento, 6 post tour esclusivi permetteranno di scoprire il territorio veneto e italiano. Cinque itinerari esclusivi in Toscana, Friuli, Vicenza-Verona, Rovigo-Padova, Treviso e Milano.
L'appuntamento è a Venezia, dall'11 al 14 novembre 2025, per celebrare la bellezza, l'innovazione e il networking che fanno dell'Italia la destinazione MICE per eccellenza.
ABOUT CONVENTION BUREAU ITALIA
Convention Bureau Italia è l'Organismo Nazionale per la promozione della meeting industry italiana. Fondato per riunire le eccellenze del settore e promuovere il Paese come destinazione MICE di riferimento, CBI opera con l'obiettivo di elevare gli standard professionali, aumentare la competitività internazionale e fornire una piattaforma unica per il business tra operatori italiani e buyer internazionali.
CONTATTI STAMPA
Marta De Michelis
Communication Manager
Convention Bureau Italia
marta@conventionbureauitalia.com
+39 345 455 5934
www.conventionbureauitalia.com
