Aumenta lo shopping tax free a Milano, che si conferma la città italiana più amata dai turisti stranieri amanti degli acquisti di lusso.
Secondo gli ultimi dati Iata nel mese di marzo il traffico passeggeri - misurato in revenue passenger kilometers (RPK) - è cresciuto del 9,5% rispetto al 2017. In aumento del 6,4% la capacità e del 2,3% il load factor, che si assesta all’82,4%. Tutte le regioni, ad eccezione del Medio Oriente, hanno registrato percentuali record di load factor.
CISET e Università Ca’ Foscari organizzano il 10 maggio a Venezia, presso l'Auditorium Santa Margherita, la XIII Conferenza nazionale “L’Italia e il turismo internazionale” per fare il punto con gli operatori del settore sull’andamento del turismo da e verso l’Italia, a partire dai risultati dell’indagine alle frontiere della Banca d’Italia.
CISET e Università Ca’ Foscari organizzano il 10 maggio a Venezia, presso l'Auditorium Santa Margherita, la XIII Conferenza nazionale “L’Italia e il turismo internazionale” per fare il punto con gli operatori del settore sull’andamento del turismo da e verso l’Italia, a partire dai risultati dell’indagine alle frontiere della Banca d’Italia.
Il 24 aprile Astoi e Associazione Italiana Confindustria Alberghi sono state audite presso le Commissioni speciali di Camera e Senato sul testo di recepimento della direttiva pacchetti Ue. Le proposte avanzate da Astoi per migliorare la normativa si possono riassumere in tre punti: ridurre le zone d’ombra nell’interpretazione della direttiva, riequilibrare le responsabilità dei tour operator e non disallineare il testo di recepimento con l’apparato regolatorio stabilito da Bruxelles.
Trenitalia celebra le mamme con una particolare promozione che consentirà, il 12 e 13 maggio prossimi, di viaggiare in due pagando un solo biglietto. Per due giornate sarà infatti attiva per i clienti l’offerta 2x1, valida su Frecce e InterCity nei livelli di servizio Business, Premium, Standard e in 1a e 2a classe.
Roma, Palazzo Confindustria, Viale dell'Astronomia, 30
15 maggio 2018 (dalle 9.30 alle 18.00)
In occasione della presentazione del numero 161 di Mondo Cinese, la Fondazione Italia Cina organizza una tavola rotonda per analizzare il fenomeno dell’industria culturale e creativa cinese.